L’Agenzia delle Entrate, il principale ente fiscale dello stato italiano, legata al Minstero dell’Economia, ha ufficialmente annuciato l’apertura dei cosiddetti “bandi” per poco meno di 3 mila candidati, diplomati e laureati.
Tuttavia l’Agenzia delle Entrate ha già comunicato i requisiti e i testi per le diverse mansioni per questa prima fase del 2022.
Concorsi agenzia delle entrate 2022: posti, requisiti, materie d’esame
Sono poco meno di 3000 i posti disponibli per fare richiesta: attraverso un comunicato ufficiale, sono emersi i primi dettagli.
Per i diplomati:
Concorso per 60 assistenti informatici da inquadrare nella seconda area F3
Provvedono alla gestione operativa e alla manutenzione del sistema informatico locale, fornendo supporto agli utenti sia in ambito tecnico (HW) che applicativo (SW).
Inoltre presidiano e supportano gli interventi di manutenzione e di potenziamento delle infrastrutture effettuati dai fornitori.
Titolo di accesso: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Materie di esame:
- Gestione sistemistica dei sistemi client e dei software di Office Automation (sistema operativo MS Windows e Suite MS Office);
- Principali hardware di uso comune negli uffici e software di base (conoscenza di base);
- Protocolli di rete, dispositivi ed architetture di rete locale e geografica;
- Principi di sicurezza informatica, conoscenza delle principali minacce informatiche tecniche e umane, contromisure organizzative e tecnologiche di contenimento e risoluzione incidenti.
Per laureati
Concorso per 100 funzionari tecnici
Curano lo svolgimento degli atti che presentano elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessità nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.
Titolo di accesso: iscrizione alla sezione A dell’Albo degli ingegneri o degli architetti.
Materie d’esame:
- Geodesia, Topografia e Cartografia;
- Scienza e tecnica delle costruzioni;
- Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
- Normativa in materia di Catasto;
- Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di diritto tributario;
- Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Concorso Agenzia Entrate per assistenti tecnici
Forniscono e supporto nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.
Titolo di accesso: abilitazione all’esercizio della professione di geometra o perito industriale.
Materie d’esame:
- Geodesia, Topografia e Cartografia;
- Scienza e tecnica delle costruzioni;
- Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
- Normativa in materia di Catasto;
- Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di diritto tributario.
Concorsi Agenzia Entrate per 2000 funzionari tributari
Sono esperti in materia fiscale con conoscenze specifiche in materia tributaria e contabilità aziendale.
Titolo di accesso: laurea ad indirizzo giuridico economico.
Materie di esame:
- Diritto tributario;
- Diritto civile e commerciale;
- Diritto amministrativo;
- Contabilità aziendale;
- Organizzazione e gestione aziendale;
- Scienza delle finanze;
- Elementi di statistica.