Spiagge per cani: l’elenco di quelle presenti in Campania

L’estate è considerata quasi unicamente un contesto temporale molto ambito e naturalmente votato alle vacanze: soprattutto dopo due anni di situazione pandemica che continua a far percepire i propri effetti, la popolazione italiana sembra essere ancora più intenzionata a prendersi una “pausa” dal tran tran quotidiano e andare in vacanza.

Indifferentemente dalla meta, con l’arrivo dell’estate si ripropone il tema talvolta problematico legato agli animali domestici.

Oltre al problema tristemente attuale legato all’abbandono, risulta difficile far convivere il tempo “vacanziero” con i nostri amici animali, soprattutto gatti e cani, che sono tra i più comuni in assoluto.

Tuttavia anche a causa di una sempre maggiore sensibilità nei confronti del benessere di cani e gatti, sono oramai abbastanza numerose le località come le spiagge che risultano essere naturalmente predisposte all’accesso dei cani. Quali sono le spiagge in Campania di “libero accesso” per i cani?

Spiagge per cani: l’elenco di quelle presenti in Campania

Spiagge per Cani – Napoli e provincia

Copacabau Lido le Dune – Pozzuoli

Capitan Cook – Località Marciano, Massa Lubrense

Pozzuoli, centro cinofilo “Colpo di Coda

ACQUA DOG, Bacoli, Provincia di Napoli

Spiagge per Cani – Caserta e provincia

Lido Bernardino (Castel Volturno – CE)
Viale Barocci, 55

Ecoparco del Mediterraneo (Castel Volturno – CE)
Via Mezzagni

Spiagge per Cani – Salerno e provincia

Bau Bau Beach Village – Marina di Eboli

Bau Bau Beach Palinuro – Frazione Palinuro, Centola

Lido Fulgor – Capaccio Paestum (da escludere nei mesi di luglio e agosto)

Lido Rosanna – Litorale Pontecagnano (solo cani di taglia medio-piccola)

Spiaggia Libera per Cani – Capaccio Paestum (fino al 30 settembre)

Spiagge per Cani