I delitti “famosi” sono spesso quelli che riguardano varie parti della società italiana, un esempio è quello che ha portato al decesso per violenza la filantropa Alberica Filo della Torre, Contessa che è stata uccisa il 10 luglio del 1991 in un contesto ancora oggi poco chiaro. E’ il famoso Delitto dell’Olgiata.
Da non perdere:
No feed items found.
Alberica Filo della Torre: chi era la Contessa uccisa all’Olgiata, quanti anni aveva, delitto, chi era l’assassino, dopo quanti anni è stato risolto il giallo
Alberica Filo della Torre era una personalità conosciuta nel paese, essendo parte della “buona società capitolina”, personalità legata ad iniziative di beneficienza ed altre azioni legate a contesti benefici.
E’ stata trovata sua residenza romana, nel quartiere dell’Olgiata, nord della città, all’età di 42 anni (era nata nel 1949), già senza vita, colpita alla testa da un oggetto condundente, poi rivelatosi uno zoccolo, le indagini rivelarono anche un’azione di strangolamento con un lenzuolo.
Era madre di due figli, Manfredi e Domitilla, che sarà quest’ultima anche una delle prime a trovare il corpo sono la domestica e il marito della contessa, un ex amministratore delegato della Vianini, Pietro Mattei.
Era stato proprio Mattei il primo ad essere indagato, poi le indagini “colpirono” altri individui come Roberto Jacono, figlio dell’insegnante privata dei figli della donna oltre all’ex cameriere della casa, Manuel Winston Reyes.
Il colpevole è stato confermato in Reyes, che in seguito dietro nuove indagini ed intercettazioni nel 2007 sotto pressione di Pietro Mattei (deceduto nel 2020).