Stefano Fresi, attivo e molto apprezzato, musicista attore ma anche doppiatore, che può contare su una certa poliedricità che lo ha portato ad indossare i “panni” di molti ruoli attoriali, pur essendo molto attivo anche in altri ambiti dello spettacolo.
Stefano Fresi è uno degli ospiti in programma di Oggi è un altro giorno, format condotto da Serena Bortone.
Stefano Fresi: età, moglie, figli, trapianto capelli, carriera, ultimo film
Stefano Fresi è Nato a Roma il 16 luglio 1974, da genitori di origine sarda (per la precisione provenienti dalla provincia di Sassari), e dopo aver preso il diploma intraprende il percorso per ottenere una laurea in lettere tuttavia non portando a termine il percorso perchè inizia a lavorare dall’età di 23 anni.
Impegnato quasi da subito a teatro, attraverso la musica. È infatti un compositore, un cantante e un musicista.
Con la sorella Emanuela e suo cognato Toni Fornari forma il trio comico-musicale Favete Linguis, mentre il debutto in Tv è datato 2004 quando prende parte alla fortunata Un Medico in Famiglia nel ruolo di Rosalbo.
E’ tuttavia a teatro che fa il primo “step importante” in carriera: dopo una bella interpretazione in i tre moschettieri, Michele Placido lo nota e lo convince a far parte del film Romanzo Criminale del 2005 e interpretare il Secco, uno dei personaggi dell’opera.
Nel frattempo ha preso parte come doppiatore a diversi spot e come compositore ha curato la colonna sonora di vari jingle nonchè le soundtrack di film come Visions e di due cortometraggi: L’amore non esiste e Il Mago di Esselunga.
Sua è anche la scrittura del jingle di Rai 1 da oltre 10 anni.
L’attività attoriale diventa quella principale con numerosi ruoli importanti in pochi anni: nel 2014 interpreta il ruolo di Alberto Petrelli nella pellicola Smetto quando voglio, e per la performance viene candiato per un David di Donatello come miglior attore non protagonista.
E’ felicemente sposato con Cristiana Polegri, anche lei impegnata nel mondo dello spettacolo, principalmente come è doppiatrice, vocal coach, insegnante di musica e di sassofono. Dalla unione è nato un figlio, Lorenzo.
Il suo ultimo film interpretato è I migliori giorni diretto da Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, nelle sale dal 1° gennaio 2023.