Sabrina Ferilli rappresenta una delle presenze femminili più riconoscibili della televisione italiana, nota sopratutto nelle vesti di attrice ma anche come doppiatrice e conduttrice in televisione. E’ una delle co-conduttrici del 72° Festival di Sanremo, ed affiancherà Amadeus nella conduzione nel corso della serata finale, in programma il 5 febbraio 2022.
Per l’attrice romana si tratta di un ritorno sul palco dell’Ariston nel 1996, in una delle edizioni condotte dall’inossidabile Pippo Baudo, per poi ritornarvi nelle vesti di ospite nel 2012, “invitata” da Gianni Morandi.
Sanremo 2022 Sabrina Ferilli: chi è il marito, perchè non ha figli, età
Sabrina Ferilli, romana de roma, è nata nella capitale il 28 giugno 1964 ed ha quindi 57 anni, figlia del politico Giuliano Ferilli, un ex dirigente del Partito Comunista Italiano. Dopo il diploma ottenuto presso il liceo classico, decide di “lanciarsi” nel mondo della recitazione, frequentando nei prmi anni 80 il Centro Sperimentale di Cinematografia situato nella capitale, ma l’esperienza non va come sperato.
Nonostante ciò inizia una gavetta in piccoli ruoli teatrali e televisivi a partire dalla seconda metà degli anni 80, riuscendo a farsi apprezzare sopratutto in commedie e ruoli “leggeri”. La “svolta” arriva a metà anni 90 con la vittoria del Nastro d’Argento per il suo ruolo La bella vita di Paolo Virzì. Si conferma anche come doppiatrice e prende parte nelle ultime decadi a numerosissimi cinepanettoni ma anche a produzioni più “altolocate” come La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino.
Sentimentalmente è stata legata con l’avvocato Andrea Perone dal 2003 al 2005, ma dal 2011 ha sposato l’attuale compagno Flavio Cattaneo. Come da lei stesso rivelato non ha avuto figli “non perchè non li avesse voluti”, quanto piuttosto per una serie di motivazioni che non sono scaturite in una maternità. L’attrice capitolina, grande tifosa della Roma e da sempre dichiaratamente di sinistra, ha affermato di aver più volte tentato di adottare un bambino senza tuttavia mai esservi riuscita.