Milan Bologna è il secondo e ultimo posticipo del lunedì della trentunesima giornata del Campionato di Serie A 2021/22. La gara chiude il turno iniziato sabato con Lazio-Sassuolo.

Scopriamo qualcosa in più sulla sfida in quest’articolo.

Milan Bologna: COME ARRIVANO ALLA GARA

Le due squadre si sfidano il 3 Aprile 2022 alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Meazza, in San Siro, a Milano, nell’impianto che ospita tradizionalmente le gare della formazione di casa.

La partita Milan Bologna sarà diretta dall’arbitro signor Marinelli, coadiuvato dagli assistenti signori Margani e Mastrodonato e dal quarto uomo, l’arbitro Baroni. L’arbitro al VAR sarà invece Di Paolo, aiutato dall’AVAR Lo Cicero.

Il Milan è primo in classifica con 66 punti in 30 partite frutto di venti vittorie, sei pareggi e quattro sconfitte. Ha tre punti di vantaggio sul Napoli, guadagnati grazie alla vittoria nello scontro diretto, e sei sull’Inter che deve però recuperare una partita.

Arriva dalla vittoria esterna per 0-1 contro il Cagliari, con rete di Bennacer. Si è trattata della terza vittoria con minimo scarto consecutiva dopo Napoli ed Empoli, e la squadra di Pioli è giunta all’ottavo risultato utile consecutive in campionato.

Tale solidità ha garantito il passo necessario a riconquistare la vetta nel momento di calo dell’Inter.

Il Bologna è attualmente dodicesimo in classifica con 33 punti in 29 partite, frutto di nove vittorie, sei pareggi e quattordici sconfitte. Deve recuperare la gara contro l’Inter rinviata per troppe positività al Covid19 nei rossoblu.

La formazione felsinea arriva da due partite consecutive perse per 0-1: in trasferta contro la Fiorentina e in casa contro l’Atalanta, partita nella quale ha più volte sfiorato l’impresa per poi cedere per un errore di posizionamento difensivo.

La squadra emiliana sembra tranquilla in chiave salvezza ma pare ben distante dall’obiettivo stagionale del decimo posto in classifica.

Milan Bologna: PRONOSTICO E QUOTE

Pronostico che vede nettamente favoriti i padroni di casa, almeno secondo i bookmakers. La vittoria dei rossoneri è quotata a 1.34, mentre i risultati favorevoli ai rossoblu hanno quote decisamente più alte.

Il pareggio paga una quota da 5.0 e la vittoria interna è data addirittura a 9.0. Sembra davvero difficile immaginare che la capolista fermi la sua marcia, e la sfida sembra “segnata”.

Difficile invece fare pronostici sul numero delle reti in Milan Bologna: la gara sembrerebbe “indirizzata” verso l’1-0, visto che i rossoneri segnano poco ultimamente, e la difesa del Bologna è parsa più solida di recente.

I numeri però potrebbero essere facilmente smentiti dalla differenza di tasso tecnico tra le due squadre.

Milan Bologna: LE PROBABILI FORMAZIONI

Pioli intenzionato – e non avrebbe motivo di fare diversamente – a riproporre il centrocampo che ha fatto benissimo contro Napoli e Cagliari. Tonali, Bennacer e Kessié dovrebbero quindi formare il terzetto, con l’ivoriano in posizione di vertice alto.

In attacco Giroud preferito a Ibra, Saelemaekers pare in vantaggio rispetto a Messias per la fascia destra. Dietro ancora assente Romagnoli, giocherà ancora Kalulu al centro con Calabria a destra.

Mihajlovic, che non sarà in panchina per il riacutizzarsi della leucemia, dovrà trovare la soluzione all’infortunio di De Silvestri, che lo lascia con un buco sulla destra. Dovrebbe essere spostato lì Hickey, con Dijks schierato a sinistra.

In avanti ballottaggio tra Soriano e Barrow per una maglia alle spalle di Arnautovic e accanto ad Orsolini.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Kessie, Leao; Ibrahimovic. Allenatore: Stefano Pioli

BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; Hickey, Svanberg, Schouten, Dijks; Orsolini, Soriano; Arnautovic. Allenatore: Sinisa Mihajlovic

Milan Bologna: DOVE VEDERLA

Milan Bologna sarà visibile su DAZN: l’emittente che trasmette in streaming eventi sportivi detiene l’esclusiva di tutte le partite della Serie A 2021/22.

DAZN è visibile su PC, Smart Tv, Smartphone e Tablet e serve un abbonamento mensile per vedere la partita.

La partita sarà trasmessa in diretta tv anche da Sky, sui canali Sport Calcio (numero 202 e 249 del satellite), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251).

Essendo evento i cui diritti sono gestiti anche da Sky, sarà possibile vedere il match anche sui servizi di streaming SkyGo, riservato agli abbonati, e su NOW, il servizio pensato a chi vuole solo un abbonamento streaming.

Seguici anche su Google News al seguente link: Leggera su Gnews