Il nome Campania deriva direttamente dalla denominazione Campania Felix, adottata dai Romani per definire l’importanza dal punto di vista della fertilità del territorio.
Non a caso, anche per una posizione strategica trovandosi al centro del mar Mediterraneo, la regione in questione è stata soggetta a svariate invasioni e dominazioni, che ne hanno fatto un punto nevralgico per la storia e la cultura del nostro paese.
Al netto delle mete più famose, esistono numerosi altri luoghi semi sconosciuti ma dotati di indubbio fascino:
I 10 luoghi più insoliti della Campania: ecco quali sono
Castello Lancellotti – Castello (Avellino)
Nonostante l’aspetto medievale, questo castello è molto più recente in quanto è stato ricostruito nella seconda parte del 19° secolo.
Teatro di Conte – Reggia di Caserta
Adiacente alla famosa Reggia di Caserta, è presente questo teatro decisamente sfarzoso che si rifà per stile al San Carlo di Napoli.
Il salone affrescato di Frattamaggiore (Napoli)
Concepito e costruito nel XVII secolo dalla famiglia Niglio originaria del Cilento, è un’opera incredibilmente interessante dal punto di vista artistico.
Parco Naturale del Cilento
Meta obbligatoria per gli appassionati di escursioni e geologia, presenta un’ampia aria sicura esplorabile.
Teatro-tempio pietravairano
Affascinante teatro – tempio scavato direttamente nella roccia, rappresenta la principale meta turistica per il piccolo comune di Pietravairano
L’eremo di Santa Maria a Cetrella
Situata a Capri, dotata di seggiovia per i turisti, è situata in una zona caratteristica di Anacapri, ed offre una splendida vista di tutta la zona circostante.
Valva – Il teatro con gli spettatori di pietra
Caratteristico luogo quantomeno inusuale: un vero e proprio anfiteatro ricoperto totalmente dal verde da queste statue a mezzo busto di stampo greco-romana.
I crateri di Malvizza
Luogo caratteristico molto conosciuto ed evocativo con fango che sembra essere “vivo”. Località conosciuta fin dall’antichità ed associata a manifestazioni di “vita terrena”.
Villa di Conte a Capri
Località poco conosciuta, è un’affascinante villa dallo stile classico realizzata in tempi molto più recenti.
Posti della Campania sicuramente da visitare in questa lunga e calda estate.