Manchester United – Arsenal è uno dei più famosi e seguiti big match d’oltremanica, nonchè uno dei confronti calcistici più antichi del calcio europeo. Da sempre infatti Red Devils e Gunners, società dalla grande tradizione che da anni provano con alterne fortune a ritornare a competere ad altissimi livelli come in passato.
Il confronto che vedrà le due compagini affrontarsi è addirittura il numero 167 della storia del campionato inglese. La partita valevole per la 6° giornata di Premier League 2022/23, in programma domenica 4 settembre, andrà in scena a partire dalle ore 17.30 (ora italiana) allo stadio storico di Manchester Old Trafford.
Manchester United – Arsenal Premier League: probabili formazioni
Arsenal che dopo molti anni, ritorna a conquistare un filotto di vittorie importante dall’inizio della stagione: il gruppo di Arteta, a fronte dell’ennesima rifondazione nel giro di pochi anni si trova infatti in testa alla classifica dopo 5 giornate con 15 punti, con 13 reti segnate e solo 4 subite.
I Gunners sembrano aver trovato la “quadra” dopo diversi anni costellati da investimenti importanti, puntando stavolta su un gruppo giovane.
A 6 punti di distanza c’è il Manchester United di Erik ten Hag, che dopo un inizio “shock” costellato da due sconfitte contro Brighton e Brentford ha vinto le successive 3 sfide contro Liverpool, Southampton e Leicester queste ultime due con un risultato di 0-1.
Formazione Manchester United (4-2-3-1): De Gea, Malacia, Martinez, Varane, Dalot, Eriksen, McTominay, Sancho, Fernandes, Elanga, Rashford.
Formazione Arsenal (4-2-3-1): Turner, White, Saliba, Gabriel, Tierney, Lokonga, Xhaka, Saka, Odegaard, Martinelli, Jesus.
Manchester United – Arsenal Premier League: pronostico
Gara da “tripla” ma che evidenzia un vantaggio netto dell’Arsenal che vorrà continuare a vincere. Puntiamo sull’1 fisso, ossia la vittoria dei Gunners.
Manchester United – Arsenal Premier League: dove vederla
La sfida sarà trasmessa come al solito dall’emittente Sky che ne detiene i diritti, sui canali satellitari Sky Sport Uno (numero 201) e Sky Sport 4K (213), raggiungibili anche attraverso l’app SkyGo e per i fruitori di NowTv.