Inter-Fiorentina. Partita interessante quella tra Inter e Fiorentina. I nerazzurri vogliono centrare la terza vittoria consecutiva e rimanere a punteggio pieno col Milan. I viola però sono reduci dal passaggio ai girono di Conference League e vogliono sfruttare il momento positivo per provare l’impresa.
Da non perdere:
No feed items found.
Inter-Fiorentina: come arrivano alla gara
La squadra di Simone Inzaghi in due partite ha realizzato quattro reti senza subirne una. Nonostante tante cessioni pesanti la squadra in campo al momento da ottimi segnali e continuando a lavorare si può soltanto migliorare. Adesso serviranno test più probanti per certificare che i nerazzurri possono lottare per vincere il campionato.
I viola invece sono riusciti a passare il turno di Conference League e passare alla fase ai gironi. Un risultato che da iniezione di fiducia alla Fiorentina dopo alcuni mugugni dopo la sconfitta contro il Lecce. Quest’anno Italiano vuole dimostrare che sia lui che la squadra siano maturate per lottare per obiettivi ancora più importanti.
Inter-Fiorentina: pronostico e quote
I precedenti sorridono alla Fiorentina, soprattutto per quanto concerne lo scorso anno quando vinse per 1-0. Anche se non è uno vero e proprio scontro diretto parliamo comunque di due squadre che lottano per restare nell’alta classifica. L’Inter per come è partita in queste prime giornate è favorita per portarsi a casa i tre punti.
La vittoria dell’Inter viene data a 1.00, il pareggio a 3.90 e la vittoria della Fiorentina a 5.00
Inter-Fiorentina: probabili formazioni
Simone Inzaghi, per la sfida contro la Fiorentina, si affiderà al consueto 3-5-2, con Thuram ancora favorito su Arnautovic per comporre il tandem d’attacco con Lautaro Martinez.
In mezzo al campo possibile esordio dal primo minuto per Frattesi, che potrebbe soffiare il posto a Mkhitaryan per affiancare Calhanoglu e Barella. Sulle corsie esterne Dumfries e Dimarco confermati, in difesa, con Acerbi ancora in dubbio, spazio per Darmian, De Vrji e Bastoni. Tra i pali Sommer.
Italiano, dall’altra parte, opterà per il 4-2-3-1, con Nzola in vantaggio su Beltran per ricoprire il ruolo di centravanti. Sulla trequarti spazio per Nico Gonzalez (autore della doppietta contro il Rapid Vienna), Bonaventura e Brekalo, con Mandragora al fianco di Arthur in mediana. In difesa coppia centrale formata da Milenkovic e Ranieri, con Dodo e Biraghi ai lati. Terracciano in porta.
Le probabili formazioni:
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. S. Inzaghi
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Mandragora, Arthur; Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola. All. Italiano
Inter-Fiorentina: dove vederla
La partita Inter-Fiorentina, sarà trasmessa su DAZN e Sky.