Le 5 curiosità sulla Sicilia che non tutti conoscono: ecco quali sono

Una delle regioni più caratteristiche e probabilmente sottovalutate del nostro paese è indubbiamente la Sicilia: terra dal fascino incredibile, vessata da problemi sociali e politici che l’hanno resa purtroppo famosa, “suo malgrado” per motivazioni non positive.

Dal punto di vista storico la regione gode di un’importanza culturale di livello, avendo “ospitato” varie forme di civiltà nel corso degli ultimi millenni, anche per la posizione naturale al centro del Mediterraneo.

Anche se molti “segreti” della Sicilia sono abbastanza conosciuti, l’isola “nasconde” numerosi altri facts interessanti.

Le 5 curiosità sulla Sicilia che non tutti conoscono: ecco quali sono

La diversità culturale ha portato la regione ad essere “contesa” almeno fino a non troppi secoli fa: in tal senso la regione può vantare oggi la “custodia” del documento cartaceo più antico d’Europa, risalente al 1109 oggi custodito presso l’Archivio di Stato di Palermo.

Il documento è scritto sia in arabo che in greco antico.

Come gran parte delle regioni d’Italia, Sud Incluso, la Sicilia è nota per la presenza costante del cosiddetto Street Food.

Alcuni anni fa il capoluogo, Palermo, ha avuto un riconoscimento ufficiale da parte di Forbes come la “capitale dello street food europeo”.

La regione vanta inoltre il sito archeologico più antico del mondo: trattasi del parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi.

Famosissimo l’Etna, che è assieme al Vesuvio, uno dei vulcani più famosi in Europa e al Mondo.

L’Etna tuttavia resta il più alto del continente e rispetto al Vesuvio è ancora più vicino ai centri abitati (circa 1/4) della popolazione regionale vive non lontano dalle sue pendici.

A cadenza regolare l’Etna è solito evidenziare delle fuoriuscite di lava divenute famose.

In Sicilia è nata la chirurgia, opera di due medici catanesi, Gustavo ed Antonio Branca, all’inizio del 15° secolo.

Riuscirono con delle tecniche all’avanguardia per i tempi a ricostruire parti del corpo per la prima volta in modo efficace.

Sicilia