Il Giugliano ha iniziato la propria avventura in Serie C come meglio non poteva immaginare vincendo 2-0 contro la Viterbese.
Da non perdere:
- Beppe Carletti: età, moglie, dove abita, Nomadi, figli, patrimonio
- Atalanta-Milan 9 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 10 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 10 dicembre 2023
- Ciao Darwin terza puntata: categorie, cast, capitani delle squadre, chi è Madre Natura, anticipazioni
- Vittoria Schisano, chi è: età, Fidanzato, Instagram, dove è è nata, libro, come era prima, nome di nascita
- Juventus-Napoli 8 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 9 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 9 dicembre 2023
- Zelig 7 dicembre 2023: cast, comici, ospiti
- Emanuela Aureli: età, marito, figlio, dove vive, imitazioni, Instagram
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 8 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 8 dicembre 2023
- Chiara Tortorella: età, compagno, padre, lavoro
- Franco Oppini: età, figlio, moglie, Alba Parietti, film, gruppo musicale, concessionaria
Giugliano: inizio fantastico
Il Giugliano di mister Di Napoli (oggi squalificato) ha iniziato nel migliore dei modi l’esperienza in Serie C. Squadra solida e con idee chiare ha saputo come mettere in difficoltà la Viterbese e vincere all’esordio.
Schierata con il consueto 3-5-2 la squadra ha sofferto per modo di dire solo nei primissimi minuti del match quando da punizione Volpicelli ha colpito il palo esterno.
Il resto è stato un monologo dei tigrotti che hanno messo in campo ardore, grinta e voglia di sacrificio, tutte le qualità chieste dal proprio allenatore.
Il primo gol è arrivato al 21′ con l’uomo di maggiore esperienza e forse anche più atteso: il “Pifferaio magico” Federico Piovaccari, il quale ha superato un paio di difensori e poi dai 22 metri ha lasciato partire il suo sinistro diabolico con la sfera che è terminata rasoterra alle spalle del portiere Fumagalli.
La reazione ospite non c’è stata anche per merito dell’organizzazione dei giuglianesi sospinti ogni attimo dai propri tifosi giunti in massa al Partenio di Avellino per sostenere i propri beniamini. Chapeau al popolo giuglianese!
Proprio sul finire della prima frazione di gioco c’è stato l’episodio che probabilmente ha definitivamente indirizzato la gara e cioè l’espulsione di Mbaye per fallo sul solito Piovaccari.
Ripresa attenta e micidiale
Nel secondo tempo il Giugliano ha badato ad amministrare il gioco senza rischiare più di tanto per poi colpire la Viterbese in ripartenza.
Il giovane portiere Sassi si è fatto trovare pronto nelle poche occasioni dei laziali ed al 67′ i gialloblù hanno sigillato la gara con un calciatore della vecchia guardia, il brasiliano Gladestony, il quale con un forte e preciso tiro dalla distanza ha lasciato di stucco Fumagalli chiudendo di fatto la partita.
Inizio davvero incoraggiante
Un inizio di stagione così incoraggiante forse nemmeno il più passionale dei tifosi giuglianesi poteva immaginarlo.
Buonissima la prova di gruppo e squadra ottimamente messa in campo senza lasciare nulla al caso e lasciando le briciole alla Viterbese.
Non bisogna esaltarsi, perchè il campionato è agli albori, ma è anche vero che i complimenti alla squadra, al mister e alla società sono d’obbligo, così come a tutti coloro che si sono recati ad Avellino in una giornata che sembrava dal punto di vista meteorologico non preservare nulla di buono.
Complimenti a tutti con l’augurio che questo campionato regalerà tantissime altre soddisfazioni a questo gruppo e se si fosse giocato a Giugliano…….ma questa è un’altra storia purtroppo!