Uno degli ospiti più attesi del programma Oggi è un altro giorno per la giornata di venerdì 4 novembre 2022 è sicuramente Luigi Busà, karateka italiano che ha all’attivo una lunga attività agonistica e diversi trofei e riconoscimenti, il più famoso di questi è sicuramente l’oro vinto alle Olimpiadi di Tokyo del 2020.

Luigi Busà: Olimpiadi, moglie, figli, stipendio

Luigi Busà è nato a 9 ottobre 1987 ad Avola, in provincia di Siracusa e nasce di fatto in un contesto di atleti: le sorelle sono anche loro combattenti.

Si avvicina quindi quasi per gioco al karate, anche se fino all’adolescenza, come da lui rilevato, si è trovato in una condizione di sovrappreso.

Guidato dal padre Nello e il tecnico Luigi, si “fa le ossa” presso l’A.S.D. Centro Arti Marziali di Avola dall’età di 12 anni, è stato lui più volte a ribadire di aver avuto una prima giovinezza sregolata e di aver avuto combattere contro l’obesità.

Nel 2006 diviene il più giovane Campione del Mondo, e nel corso degli anni vince numerose medaglie: nel 2020 batte il 5 volte campione del mondo Rafael Ağayev nella finalissima di Tokyo, conquistando così la medaglia d’oro.

Come le sorelle, Luigi Busà è un karateka specializzato nel kumite, una forma di disciplina specifica del karate dove prevale la crescita reciproca dei praticanti, più che il confronto fisico.

E’ sposato da anni con la “collega”

Laura Pasqua, classe 1986,  ha vinto un bronzo mondiale, due argenti europei e 10 titoli italiani.

I due si sono conosciuti molto giovani proprio durante un incontro in quanto i genotori sono da molti anni amici e “colleghi”.

Laura si è laureata in Psicologia con 110 e lode e sta già maturando dell’esperienza nel campo della psicologia sportiva.

Luigi Busà