Marzo è il mese perfetto per dedicarsi alla potatura di molte piante, sia da giardino che da balcone. Con l’arrivo della primavera, infatti, molte specie iniziano a risvegliarsi dal riposo invernale, ed è fondamentale intervenire con la potatura per favorire una crescita rigogliosa e una fioritura abbondante. Ma quali piante devono essere potate proprio in questo periodo? Ecco una guida completa.
1. Rosa
Le rose vanno patate a marzo per eliminare i rami secchi e stimolare la crescita di nuovi germogli. È importante accorciare i rami di circa un terzo della loro lunghezza e rimuovere quelli più deboli o mal posizionati.
2. Ortensia
Le ortensie che fioriscono sui rami dell’anno precedente (come l’Hydrangea macrophylla) non vanno potate drasticamente, ma è possibile eliminare le infiorescenze secche ei rami danneggiati. Le varietà che fioriscono sui nuovi rami, invece, beneficiano di una potatura più decisa.
3. Lavanda
Per mantenere la lavanda compatta e favorire una fioritura abbondante, è consigliato accorciare i rami di circa un terzo. Attenzione a non tagliare troppo in basso, per evitare di danneggiare la pianta.
4. Gelsomino
Il gelsomino si pota a marzo per eliminare i rami secchi e favorire una crescita armoniosa. Se la pianta è molto disordinata, si possono accorciare i rami più lunghi per darle una forma più compatta.
5. Alberi da frutto (melo, pero, pesco, albicocco, susino)
Marzo è il mese ideale per potare molti alberi da frutto, eliminando i rami secchi, malati o che si incrociano. La potatura aiuta a migliorare la produzione e la qualità dei frutti.
6. Vite
La potatura della vite a marzo è essenziale per ottenere una buona produzione. Si eliminano i tralci secchi e si accorciano quelli produttivi, lasciando 2-3 gemme per ciascun ramo.
7. Oleandro
L’oleandro si pota in questo periodo per stimolare la fioritura e mantenere la pianta in ordine. Vanno eliminati i rami secchi e quelli troppo lunghi.
8. Siepi (alloro, ligustro, bosso, photinia)
Marzo è il momento giusto per dare una forma ordinata alle siepi, eliminando i rami in eccesso e stimolando una crescita densa e compatta.
Con questi interventi, le piante saranno pronte per affrontare la bella stagione nel migliore dei modi, garantendo un giardino rigoglioso e pieno di colori.