Atalanta-Napoli è la sfida che vivacizzerà il sabato calcistico. Archiviata la pratica Champions con la sconfitta indolore di Liverpool, gli azzurri vogliono proseguire il loro cammino in campionato, ma l’ostacolo bergamasco nasconde molte insidie.

Atalanta-Napoli: come arrivano alla gara

Le due squadre si affronteranno all’Atleti Azzurri d’Italia alle ore 18. Resterà da capire se ci sarà uno stadio pieno e le basse temperature di queste ultime ore freneranno le intenzioni dei tifosi.

La formazione di Spalletti è reduce dalla sconfitta di Anfield che però non ha scalfito l’umore dei giocatori azzurri. Il Napoli ha fatto comunque una buona prestazione e ha mollato quando già aveva la certezza del primo posto. Bergamo è una trasferta tosta e l’obiettivo è quello di non mollare, ma per tutta la partita perchè in questo caso i punti contano a mantenere lontani le inseguitrici.

L’Atalanta vuole continuare il suo cammino e nonostante sia poco spettacolare rispetto agli ultimi anni resta una formazione difficile da affrontare e Gasperini vede l’impresa di battere i partenopei non impossibile.

Atalanta-Napoli: pronostico e quote

Non c’è minimo dubbio che al momento il pronostico pende dalla parte della squadra di Spalletti. La vittoria degli azzurri viene data circa a 2.15, mentre la vittorio atalantina arriva a 3.45. Il pareggia manca da otto anni ed è quotato a 3.60. Mentre la quota più bassa è quella che entrambe le squadre fanno almeno un gol, ovvero a 1.55

Atalanta-Napoli: probabili formazioni

Il Napoli dovrà fare a meno di Kvaratskhelia per la lombalgia. L’assenza del georgiano è una brutta tegola per come stava giocando, ma al suo posto potrebbe giocare Raspadori che non è da meno.

In difesa tornano Mario Rui e Juan Jesus. A centrocampo sarà Zielinski ad affiancare sia Lobotka che Anguissa. In attacco, Lozano giocherà al posto di Politano con Osimhen ha completare l’attacco.

Gasperini non avrà a disposizione Muriel, ma recupera De Roon probabilmente per la panchina. In difesa trio con Toloi, Demiral e Djimsiti; in mediana Hateboer, Scalvini e Koopmeiners e probabilmente Maehle che insidiato però da Soppy. In attacco Pasalic tra le linee alle spalle di Lookman e probabilmente Hojlund, favorito su Duvan.

Le probabili formazioni:

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, Scalvini, Koopmeiners, Maehle; Pasalic; Lookman, Holjund. All. Gasperini
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Raspadori. All. Spalletti

Atalanta-Napoli: dove vederla

La partita sarà trasmessa in esclusiva da Dazn. Per seguire il match su Dazn si potrà utilizzare l’apposita app scaricabile su Smart tv, tablet, smartphone e pc o le televisioni collegate a console o dispositivi vari.