Il commissario Ricciardi, popolare fiction italiana che vede come protagonista Lino Guanciale, che interpreta il ruolo del protagonista Luigi Alfredo Ricciardi. La serie, prodotta dal 2021 ritorna sugli schermi per la seconda stagione a partire dal 6 marzo 2023, su Rai 1 e Rai Play.

Lino Guanciale: età, moglie, figli, carriera

Lino Guanciale è nato ad Avezzano in provincia dell’Aquila il 21 maggio del 1979, e compirà quindi 44 anni tra qualche mese.

Figlio di un insegnante e di un medico, dopo aver frequentato il liceo scientifico, si è trasferito a Roma dove ha frequentato l’Università La Sapienza, lettere e filosofia, accarezzando l’idea di diventare giocatore di rugby (ha preso parte alle selezioni italiane e Nazionale Under-16 e Under-19) decide di dedicarsi alla recitazione, inizialmente teatrale, prendendo parte a svariate compagnie.

Ha quindi frequentatto l’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma ed ha conseguito il diploma di recitazione nel 2003.

Anni dopo esordisce al cinem con Io, Dongiovanni dove interpreta n giovane Mozart.

Ha preso parte a numerosi ruoli importanti come in Vallanzasca – Gli angeli del male”  “Il gioiellino”“To Rome with love “ di Woody Allen “L’estate sta finendo” regia di Stefano Tummolini 2013, “Meraviglioso Boccaccio”  oltre che numerose fiction come Che Dio Ci Aiuti, La Porta RossaNon dirlo al mio capo, e L’allieva.

E’ stato legato per circa un decennio con la compagna storica Antonietta Bello, dal 2018 si è legato a Antonella Liuzzi, docente del Master in Corporate Finance dell’Università Bocconi di Milano che ha sposato nel 2020.

Nel 2021 è nato il primo figlio della coppia, Pietro.

Il ritorno del commissario Ricciardi

Il ruolo del Commissario Ricciardi è stato da subito molto apprezzato e Rai ha deciso lo scorso anno di rinnovare la serie per una seconda stagione che sarà trasmessa proprio su Rai 1 dal  6 marzo 2023.

Il Commissario Ricciardi  2 è composta da 4 episodi, ciascuno della durata di circa 100 minuti, in onda ogni martedì fino al 27 marzo.

Lino Guanciale