Quanto guadagna un arbitro di Serie A? Ecco le cifre

Quanto guadagna un arbitro di Serie A? E’ una domanda che forse non molti si pongono, ma è una curiosità che in tanti vorrebbero conoscere.

L’arbitro è sempre al centro dell’attenzione mediatica, prima, durante e soprattutto dopo ogni gara. Le sue scelte sono sempre materia di discussione tra addetti ai lavori e nelle trasmissioni televisive, ma va comunque ricordato che in Italia non esiste ancora il professionismo per i direttori di gara.

Andiamo a spiegare nello specifico quanto guadagna un arbitro di Serie A.

Quanto guadagna un arbitro di Serie A?

Il guadagno di un arbitro in Serie A varia a seconda di diversi fattori. Ogni arbitro percepisce una parte di compenso fisso per il diritto di immagine ed un altro compenso che varia a seconda degli impegni settimanali.

Un arbitro internazionale può raggiungere in un anno la somma di 200.000 euro lordi, mentre un debuttante nella massima serie può arrivare a guadagnare all’incirca 120.000 euro lordi, quindi 70.000 netti.

Infine ci sono gli arbitri che guadagnano di più a seconda degli anni di servizio e il totale di gare dirette.

La parte fissa del guadagno è pari a 30.000 euro per i debuttanti e può arrivare fino a 90.000 euro per i più esperti.

Per ogni gara invece tutti guadagnano 3800 euro lordi.

Quanto guadagna l’arbitro al VAR

Nel caso di gara al VAR il compenso per un arbitro cambia, infatti percepisce 1500 euro e gli assistenti la metà.

Il guadagno aumenta per le gare internazionali e i Mondiali

I nostri fischietti possono aumentare i propri guadagni in caso diventino internazionali o scelti per arbitrare i Mondiali.

Per ogni gara internazionale la somma percepita è di 5000 euro lordi e massimo ne possono arbitrare dieci, invece per i Mondiali oltre i 5000 euro a gara c’è il compenso di 50.000 per i raduni e la competizione in programma ogni quattro anni.

Quanto guadagna un guardalinee

Infine ci sono i guardalinee ed il quarto uomo, queste categorie percepiscono molto meno, infatti gli assistenti di linea possono guadagnare fino a 1000 euro a match, mentre 500 euro è il compenso per il quarto uomo.

Per gli assistenti di linea la parte fissa in Serie A va dagli 8000 stagionali, per quanto riguarda i debuttanti, fino ai 24.000 per gli internazionali.

Vi abbiamo svelato quanto guadagna un arbitro di Serie A e anche i suoi collaboratori.