Trova questa scritta sulla banconota da 5 euro: vale tantissimo!

Le banconote dell’euro fanno riferimento ad un ricco compendio di esemplari che ha impiegato poco tempo a diffondersi dal 2002 in poi, compendio che si è ristretto da 7 a 6 esemplari di carta moneta con il tempo, dato lo stop della produzione della banconota da 500 euro.
Esemplari dal taglio minore sono ovviamente quelli più diffusi, come ad esempio il “pezzo” da 5 euro che può riservare sorprese piuttosto importanti, se si presenta con una scritta particolare.


Da non perdere:

    No feed items found.


Trova questa scritta sulla banconota da 5 euro: vale tantissimo!

La banconota da 5 euro è indubbiamente una delle più diffuse, costituendo il “taglio minore” dell’intero compendio dell’euro dal 2002 fino ad oggi.

Non è tra le banconote più falsificate dato il valore non così alto, però resta qualcosa di molto comune, e diffuso.

Strutturalmente le 5 euro sono meno interessanti collezionisticamente parlando di altre valute, ma un particolare dettaglio può rendere un esemplare molto più interessante della media: si tratta di una scritta riposta sugli esemplari fac simile nella maggior parte dei casi, ossia sui pezzi da 5 euro che sono realizzati in carta e che non hanno valore monetario, si tratta della scritta Specimen, che fa riferimento allo status di banconota campione se questa è effettivamente filigranata.

La scritta Specimen se la banconota è tale rende l’esemplare molto raro, in quanto fa parte di una collezione concepita per essere formalmente destinata alle personalità politiche del contesto europeo: non sono quindi destinate all’utilizzo comune.

La scritta è visibile su ambo i lati, in diagonale, con il valore che è compreso tra i 500 fino a 1000 euro a seconda delle condizioni.

banconota 5 euro

Leggi anche:

    No feed items found.