Trova queste vecchie lire italiane: ecco quanto valgono oggi

La lira italiana ha avuto un “peso specifico” assolutamente rilevante nell’ambito tecnico e collezionistico delle monete. Non solo, costituiscono anche un elemento di assoluta importanza dal punto di vista “culturale” essendo stata la valuta impiegata da numerose generazioni di italiani che dato l’arco temporale sensibilmente elevato, hanno avuto a disposizione valute di ogni tipologia, forma e valore. Tra le vecchie lire italiane abbastanza “recenti” ma comunque molto valevoli vanno menzionate alcune in particolare.


Da non perdere:

Trova queste vecchie lire italiane: ecco quanto valgono oggi

Ad esempio la famosa 10 lire Pegaso chiamata anche Olivo per la doppia caratterizzazione estetica che domina l’emissione su ambo i lati, è stata coniata dalla Zecca di Roma nell’immediato secondo dopoguerra: è stata una delle prime valute ad essere modificate strutturalmente dopo il decreto che ha ridato un volto alle emissioni con la proclamazione della Repubblica Italiana.

La 10 lire è stata coniata per 4 anni, dal 1946 al 1950, prima di essere sostituita dalla famosa 10 lire Spiga molto più longeva.

Negli ultimi anni la produzione aveva preso il via, ed oggi sono le monete più facili da trovare sono quelle del 1949 e 1950  che hanno un valore massimo di 40-50 euro.

Le più rare sono quelle del 1946, coniate in poco più di 100 mila pezzi, ma soprattutto quelle del 1947, praticamente introvabili perchè coniate in un singolo anno solo in 12 mila pezzi.

Non a caso la valutazione supera i 1000 euro per un esemplare in buono stato, fino agli oltre 2000 per uno in ottimo stato, mentre la valutazione massima può superare i 4000 mila euro  se si tratta di esemplari molto ben conservati.

vecchie lire

Leggi anche: