Lecce-Napoli è una delle tre sfide del venerdì santo di Serie A. La squadra di Spalletti deve scacciare i fantasmi dopo la scoppola contro il Milan e avvicinarsi alla conquista dello scudetto. La formazione di Baroni è reduce da cinque sconfitte consecutive e contro gli azzurri non sarà facile strappare punti.

Lecce-Napoli: come arrivano alla gara

L’obiettivo del Napoli è quello di cancellare immediatamente la pesante sconfitta contro il Milan. Contro i salentini i tre punti sono fondamentali per stroncare sul nascere sogni di rimonta delle avversarie. Gli azzurri dopo una sconfitta hanno sempre dimostrato di saper reagire, la speranza è che accada ancora una volta e avvicinarsi a quel sogno atteso lungo 33 anni.

La compagine allenata da Baroni dopo la vittoria contro l’Atalanta sembrava di avere in pugno la salvezza. Dopo sono arrivate cinque sconfitte di fila che di fatto ha indietreggiato molto i giallorossi in classifica. Il Verona dietro non corre troppo e c’è ancora margine, ma bisogna tornare a far punti per non assistere un finale di campionato col batticuore.

Lecce-Napoli: pronostico e quote

Il divario tra le due squadre è davvero ampio così come le vittorie di entrambe le squadre. Quella del Napoli è quotata a 1.60, quella del Lecce a 6.25. Il pareggio è a 3.50 e 3.75.

La squadra di Baroni non segna da cinque giornate e pertanto il No Goal è uno dei risultati più probabili così come una possibile goleada del Napoli o il 2-0 che molto spesso è uscito nelle vittorie azzurre.

Lecce-Napoli: probabili formazioni

Nel Lecce non ci sarà lo squalificato Blin e non saranno della partita nemmeno gli infortunati Pongracic e Dermaku. I dubbi di formazione non finiscono qui per Baroni con Colombo più di Ceesay in attacco, mentre Strefezza dovrebbe partire dalla panchina per lasciare spazio a Oudin con dall’altra parte del campo Banda più di Di Francesco. Il modulo sarà il 4-3-3.

Testa al campionato ma con un occhio alla Champions League, Spalletti disegna un Napoli con un po’ di turnover in vista del match di Lecce. A centrocampo ci possono essere variazioni con Elmas e Ndombele al posto di Zielinski e Anguissa apparsi sottotono nella gara contro il Milan.

Ancora out Osimhen che dovrebbe farcela per la sfida al Milan, in attacco conferma per Simeone con Kvaratskhelia e Lozano ai suoi fianchi. In difesa Juan Jesus la dovrebbe spuntare su Rrahmani.

Le probabili formazioni:

LECCE (4-3-3):Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Maleh, Hjulmand, Gonzalez; Oudin, Colombo, Banda. All. Baroni.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Ndombele, Lobotka, Elmas; Lozano, Simeone, Kvaratskhelia. All. Spalletti.

Lecce-Napoli: dove vederla

La partita Lecce-Napoli, sarà trasmessa in diretta in diretta tv su DAZN.