Olanda-Grecia: probabili formazioni, pronostico, dove vederla

Olanda-Grecia è la partita valida per la quinta giornata del gruppo B delle qualificazioni agli Europei del 2024. In campo si affronteranno due squadre che sono destinate a lottare per il secondo posto insieme all’Irlanda, visto che la Francia, sulla carta, non ha rivali.


Da non perdere:

Olanda-Grecia: come arrivano alla gara

La nazionale di Koeman ha giocato soltanto due partite perchè impegnata con le final four di Nations League terminate con il quarto posto. Con soli tre punti in due gare gli olandesi vogliono risalire la china per evitare brutte sorprese come è capitato qualche anno fa.

I greci, sono al momento, la sorpresa del girone. La nazionale guidata da Poyet si trova momentaneamente al secondo posto frutto di due vittorie e una sconfitta, arrivata con la Francia, ma per 1-0 dopo un’ottima prestazione. L’obiettivo è quello di continuare a stupire.

Olanda-Grecia: pronostico e quote

La Grecia si è già candidata come possibile sorpresa di questo raggruppamento ma la sensazione è che le sue speranze passino dalla sfida di Eindhoven, contro un’Olanda a cui serve disperatamente la vittoria per rimettersi in carreggiata. Sulla carta gli olandesi sono favoriti e la vittoria è il risultato più probabile, ma la Grecia, nonostante la sconfitta contro la Francia, ha venduto cara la pelle.

Le quote sono le seguenti: la vittoria dell’Olanda è data a 1.45, il pareggio 4.50 e la vittoria della Grecia a 7.25.

Olanda-Grecia: probabili formazioni

Koeman dovrebbe affidarsi in attacco a Weghorst, supportato da Malen, Gakpo e Lang. Anche per Dumfries è pronta una maglia dal primo minuto e comporrà la difesa con Geetruida, Van Dijk e Akè con Noppert nel ruolo di estremo difensore. La coppia di centrocampo sarà De Jong-Wieffer. Tanti gli indisponibili: Depay, Bergwijn, Timber, Malacia, Brobbey, Bijlow e Botman.

Per la Grecia pesa l’assenza dello squalificato Mavropanos, che dovrebbe essere sostituito da Tzavellas che difenderà la porta di Vlachodimos con Baldock, Chatzidiakos e Tsimikas. Il tandem a centrocampo sarè composto da Siopis e Kourbelis Davanti tocca a Giakoumakis e dietro a lui agiranno Masouras, Bakasetas e Mantalos.

Le probabili formazioni:

OLANDA (4-2-3-1): Noppert; Dumfries, Geertruida, van Dijk, Aké; Wieffer, de Jong; Malen, Gakpo, Lang; Weghorst. All.Koeman
GRECIA (4-2-3-1): Vlachodimos; Baldock, Tzavellas, Chatzidiakos, Tsimikas; Siopis, Kourbelis; Masouras, Bakasetas, Mantalos; Giakoumakis. Al.Poyet

Olanda-Grecia: dove vederla

La partita Olanda-Grecia, sarà trasmessa su Sky canale 203.

Leggi anche: