Il Pallone d’Oro, indetto inizialmente dalla rivista Francese France Football, da molti anni consiste nel principale riconoscimento giornalistico ma anche statistico e mediatico del calcio professionistico, che viene assegnato attraverso una giuria che compone la valutazione finale. I parametri sono spesso discussi in quanto è difficile trovare un equilibrio tra i successi che devono essere legati sia al contesto personale ma anche di squadra, sia di club e nazioonale. Il Pallone d’Oro 2023 ha già evidenziato i principali candidati preliminari, e mancano anche diverse esclusioni.
Da non perdere:
- Fernanda Lessa: età, marito, figlie, alcolismo, cosa fa oggi, dove è nata, dove vive, film, Instagram
- Lazio-Genoa Coppa Italia 5 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Monopoli-Giugliano: 1-3. Ai tigrotti basta un tempo per volare in zona play-off
- Grande Fratello 4 dicembre: anticipazioni, eliminazione, nuovi ingressi, sorprese, Monia La Ferrara chi è
- Lorenzo Tano, chi è il figlio di Rocco Siffredi: età, madre, professione, bacio con Lucrezia Lando, cognome
- Torino-Atalanta 4 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Federica Brignone: età, vita privata, fratello, titolo di studio, medaglie, ultima vittoria, genitori, dove vive
- Eleonora Giorgi: età, malattia, come sta, ex mariti, figli, nuora, genitori, carriera, biografia
- Napoli-Inter 3 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
Pallone d’oro 2023: tutti i candidati, esclusione a sorpresa!
Sono state infatti concepite le prime “liste” corrispondenti a 30 calciatori professionisti che si sono distinti con il proprio club e con la Nazionale di appartenenza.
Manca dopo 20 anni Cristiano Ronaldo, che gioca in Arabia Saudita ma anche altri illustri colleghi come Neymar, Mané , van Dijk, Rashford Courtois, Stones, Mahrez, Kroos e Rodrygo ma anche Leao, Giroud e Theo Hernandez.
Presente un solo italiano, Barella, mentre spiccano 3 nomi della rosa del Napoli campione d’Italia.
La lista completa corrisponde ai seguenti nomi:
- De Bruyne (Manchester City)
- Bernardo Silva (Manchester City)
- Barella (Inter)
- Emiliano Martinez (Aston Villa)
- Kvaratskhelia (Napoli)
- Ruben Dias (Manchester City)
- Haaland (Manchester City)
- Messi (PSG/Inter Miami)
- Lautaro Martinez (Inter)
- Onana (Inter/Manchester United)
- Gvardol (Lipsia/Manchester City)
- Benzema (Real Madrid/Al-Ittihad)
- Musiala (Bayern Monaco)
- Salah (Liverpool)
- Kolo Muani (Eintracht/PSG)
- Saka (Arsenal)
- Bellingham (Borussia Dortmund/Real Madrid)
- Vinicius (Real Madrid)
- Modric (Real Madrid)
- Kim (Napoli/Bayern)
- Bounou (Siviglia/Al Hilal)
- Lewandowski (Barcellona)
- Odegaard (Arsenal)
- Gundogan (Manchester City/Barcellona)
- Alvarez (Manchester City)
- Rodri (Manchester City)
- Griezmann (Atletico Madrid)
- Kane (Tottenham/Bayern Monaco)
- Osimhen (Napoli)
Il favorito resta Messi che ha vinto il mondiale da protagonista, ma anche Haaland che ha vinto il “triplete”, Campionato inglese, Coppa di lega e Champions League, poco più staccato c’è sicuramente Mbappè, finalista mondiale.
La premiazione andrà in scena il prossimo 30 ottobre.