Format senz’altro di grande successo e culturalmente apprezzato, Tu sì che vales non è “originale” del nostro paese ma come intuibile dal nome stesso, arriva dai paesi di lingua spagnola, e corrisponde ad un format di talent puro e semplice, ma anche ad un contenitore sociale di personaggi più o meno riconoscibili. Tra questi vi è Giovannino, che ha intrapreso il ruolo di “disturbatore”.
Da non perdere:
- Fernanda Lessa: età, marito, figlie, alcolismo, cosa fa oggi, dove è nata, dove vive, film, Instagram
- Lazio-Genoa Coppa Italia 5 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Monopoli-Giugliano: 1-3. Ai tigrotti basta un tempo per volare in zona play-off
- Grande Fratello 4 dicembre: anticipazioni, eliminazione, nuovi ingressi, sorprese, Monia La Ferrara chi è
- Lorenzo Tano, chi è il figlio di Rocco Siffredi: età, madre, professione, bacio con Lucrezia Lando, cognome
- Torino-Atalanta 4 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Federica Brignone: età, vita privata, fratello, titolo di studio, medaglie, ultima vittoria, genitori, dove vive
- Eleonora Giorgi: età, malattia, come sta, ex mariti, figli, nuora, genitori, carriera, biografia
- Napoli-Inter 3 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
Chi è Giovannino di Tu sì che vales: tutto sul disturbatore di Sabrina Ferilli
Si tratta di Giovanni Iovino, attore e cabarettista originario di Napoli, che da diversi anni si “cela” sotto una maschera vera e propria che cela la sua identità.
Giovanni Giovino, detto per l’appunto Giovannino non è un nome nuovo nel mondo dello spettacolo ma anche della televisione: dopo aver lavorato come animatore nei villaggi turistici, poi ha intrapreso una carriera nel mondo del cinema, ha preso parte a diversi ruoli attoriali, recitando in Gomorra, vari spot televisivi ma anche a film importanti come Napoli velata di Ferzan Ozpetek e in Pinocchio, il film di Matteo Garrone.
E’ anche presente in numerose compagnie teatrali e si disimpegna con un certo seguito anche come personaggio televisivo.