Consigli fantacalcio che sono strettamente collegati al caos creato dai positivi in serie A.
Un 2022 fantacalcistico che non si annuncia affatto semplice.
Molte sono le assenze e le incertezze create dal rischio di squadre in quarantena. Motivo per cui non potete considerare attendibili tutte le indicazioni che vi daremo. Infatti non si sa ancora se Torino-Fiorentina, Udinese-Atalanta e Cagliari-Bologna verranno giocate nella giornata di lunedì.
Come sempe dando per scontato che i grandi attaccanti, i centrocampisti goleador e i difensori da fantamedia alta vadano sempre schierati, cerchiamo di suggerirvi le sorprese di giornata.
Consigli fantacalcio: portieri
Chi schierare
Vicario
La prestazione offerta contro la Lazio va oltre la sufficienza. Il Sassuolo rispetto al 2021 ha iniziato l’anno con poca verve. Quindi può essere che Vicario possa ripetersi, magari parando un altro rigore.
Sirigu
Il Genoa di Sheva cerca punti contro lo Spezia. Un derby ligure che sa di salvezza. Una sfida che di solito non regala tantissimi rischi per i portieri. Quindi se finora avete messo un gatta buia Sirigu,è ora di tirarlo fuori.
Ospina
Scelta facile e decisamente sicura. Per quanto Gabbiadini possa pungere, la sterilità attuale della Samp fa dormire sogni tranquilli.
Chi evitare
Silvestri
Qualora si giocasse Udinese-Atalanta, decisamente il buon Silvestri è meglio farlo riposare. La Dea è sempre un pericolo vivente e la sola presenza di Muriel, ex pericolosissimo, non fa che confermarvi che Silvestri possa incappare in una giornata NO.
Fiorillo
Il portiere dei campani va in trasferta a Verona contro una delle squadre che in fase offensiva è più che mai pericolosa. Poiché la difesa dei granata non ci sembra granitica, noi vi diciamo NO!
Audero
Decisamente sconsigliato vista anche la media goal subiti alta dei blucerchiati. Non sarà un Napoli spumeggiante, ma c’è un rischio alto di trovarsi con un -2 o -3.
Consigli fantacalcio: difensori
Chi schierare
Florenzi
Inizia a scaldare il piede. A Empoli ha segnato su punizione e contro la Roma ha sfiorato un goal spettacolare. Se Alessandro torna l’incursore della Lupa è un ottimo acquisto. Quindi potrebbe portarvi a casa un +3 in questa giornata.
Amian
Attenzione a questo ragazzo che sotto porta si fa sentire. Non difende molto bene e quindi se utilizzate un fantacalcio con modificatore non vale la pena, ma se non avete questo rischio, Amian può essere la carta vincente.
Casale
Da inizio anno è stabilmente titolare e la cosa non sorprende affatto. Casale potrebbe rappresentare per voi domani il classico colpetto sotto porta. Per noi è da inserire, soprattutto in mantra.
Chi evitare
Ampadu
Il Venezia non parte certo spacciato contro il Milan, ma Ampadu nella posizione di centrale o mediano non ce lo vediamo. Specie se i rossoneri dovessero infilarsi centralmente con Diaz. Noi non vi consigliamo di rischiarlo.
Gabbia
Giovane e acerbo, Matteo potrebbe incappare nelle difficoltà della continuità e della pressione dei tifosi locali. Insomma siamo nel dubbio, e nell’incertezza meglio di NO!
Dragusin
Sarà anche uno di scuola Juve (non si sa se giocherà titolare), ma metterlo proprio contro il Napoli davanti a Insigne e Ghoulam è un pericolo, specie al Maradona.
Consigli fantacalcio: centrocampisti
Chi schierare
Castrovilli
Il fantasista di Italiano non può essere quello visto finora. Lo conosciamo e sappiamo che fra dribbling e goal spesso è una fortuna al fantacalcio. Per noi il 2022 può essere l’anno del suo rilancio. Potete giocarvelo soprattutto nel classico.
Zurkowski
Questo giocatore sta stupendo un po’ tutti, esperti compresi. Eppure è uno che sa inserirsi e che in zona goal ci arriva facilmente. Potrebbe essere un altro bel +3!
Pasalic
Il croato è davvero un gioiello del fanta. In mantra può benissimo essere un valore in più a centrocampo e anche nel classico il suo apporto lo dà. Questo è uno che può portare anche un +6! Avete altri dubbi…
Chi evitare
Mandragora
Da un po’ il suo nome non circola nei tabellini e da un bel po’ che non vediamo il miglior Mandragora. Decisamente basso il suo apporto e per noi è da escludere.
Cataldi
Nel 3-3 di domenica scorsa Cataldi non è esente da colpe. Arriva a Milano una Lazio delusa e che potrebbe trovare un’Inter aggressiva e volenterosa. Cataldi ha un po’ le redini della mediana e potrebbe trovarsi in difficoltà a gestire le ripartenze dei nerazzurri. Il rischio è un voto particolarmente negativo.
Jajalo
Un centrocampista che porta più malus che bonus. Inutile dire che contro la Dea non prevediamo una prestazione di altro profilo. Quindi sia in un 3-5-2 mantra che in un classico è da evitare.
Consigli fantacalcio: attaccanti
Okereke
Sebbene non sia titolare Okereke può rappresentare il colpaccio. Rapido, veloce e penetrante, il ragazzo del Venezia ha le carte in regola per prendere di sorpresa il Milan.
Di Francesco
Per molti la sua A è uno spreco, ma nei fatti il figlio di Eusebio è un attaccante. Il goal contro la Lazio potrebbe essere un incentivo a proseguire sulla giusta strada. Per chi vuol scommettere su di lui l’occasione è ottima.
Destro
Solita legge di Destro: quando si sveglia, va messo sempre. Ha segnato con un tacco delizioso contro il Sassuolo e potrebbe ripetersi nel derby ligure.
Chi evitare
Manaj
Uno che lavora tanto per la squadra, ma porta pochi goal. Non ci fidiamo di lui.
Pussetto
L’argentino non è certo un bomberone e la sfida contro l’Atalanta, se si dovesse giocare, non è fra le più agevoli. Secondo noi è un A sprecato.
Johnsen
Scattante e perfetto come ala alta o come C, ma poco produttivo come A. Johnsen dovrà vedersela con Messias o con le avanzate di Florenzi. Qualora fosse impegnato in fase di contenimento più che di attacco non andrebbe oltre il 5,5/6.
I consigli di fantacalcio finisco qui. Ma non perdete le ultime notizie di mercato su Leggera.
Seguici anche su Google News al seguente link: Leggera su Gnews
Indice dei contenuti