Dici attore poliedrico ed in grado di interpretare praticamente tutti i ruoli e dici Pierfrancesco Favino, uno degli interpreti attoriali più apprezzati e riconosciuti anche all’estero, per quanto riguarda il nostro paese, nonchè uno dei più premiati della sua generazione.
Pierfrancesco Favino: età, moglie, carriera
Pierfrancesco Favino è nato a Roma da genitori di origine pugliese il 24 agosto 1969 ed ha quindi 54 anni.
Ha frequentato fin dalla gioventù l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico “guidato” da personaggi come Luca Ronconi e Orazio Costa.
Dopo una lunga gavetta teatrale, inizia ad imporsi in TV ed al Cinema a partire dai primi anni 90 in particolare con il film Una questione privata, per la tv pochi anni dopo arriva l’esordio anche al cinema con Pugili.
Nel 2001 è nel cast de L’Ultimo Bacio di Muccino, uno dei primi ruoli che gli darà grande notorietà e che porterà l’attore romano all’affermazione con opere molto famose, sia da protagonista che da “comprimario”.
Tra i ruoli più famosi vanno citati:
- Il principe di Homburg
- In barca a vela contromano
- Dolce far niente
- Saturno contro
- L’ultimo bacio
- Al cuore si comanda
- Mariti in affitto
- Amatemi
- Romanzo criminale
- Baciami ancora
- Rush
- ACAB – All cops are bastards
- Moglie e marito
- Romanzo di una strage
- Hammamet
Piuttosto riservato in merito alla propria vita privata, Favino è legato da 20 anni con la collega Anna Ferzetti, dalla quale ha avuto due figlie, Greta e Lea, di 15 e 9 anni.
Ultimo film
Il suo film più recente, che sarà nelle sale a partire dal 9 marzo arriva nei cinema d’Italia è L’ultima notte d’amore, che racconta la storia del personaggio interpretato da Favino, un poliziotto ligio ed onesto in procinto di andare in pensione che dovrà fronteggiare quella che sarà l’ultima, movimentata notte di carriera.
Visualizza questo post su Instagram