Afragolese ottima contro la Juve Stabia: test però bloccato dal diluvio

L’Afragolese è stata impegnata oggi in un test molto impegnativo contro la Juve Stabia, squadra che prenderà parte al prossimo campionato di Serie C, purtroppo il diluvio ha fermato le due squadre dopo 10 minuti dall’inizio del secondo tempo.


Da non perdere:

Afragolese: ottime indicazioni per mister Cioffi

Quella di oggi è stata sicuramente la migliore Afragolese vista all’opera fino ad ora, questo a dimostrare che se le gambe iniziano a girare i rossoblù possono impensierire chiunque.

Mister Cioffi ancora senza Murolo e Castaldo (mica due qualunque) ha schierato la stessa formazione del primo tempo contro il Taranto, ma questa volte le indicazioni sono state ancor più positive.

La squadra ben messa in campo ha ribattuto colpo su colpo alle avanzate della Juve Stabia e nonostante sia passata in svantaggio all’11’ con un gol di Pandolfi non si è disunita, anzi, questa volta ha cercato, voluto e trovare il gol del pareggio.

La rete stabiese è arrivata da un’azione solitaria di Bentivegna, che dalla sinistra ha lasciato partire un cross preciso depositato in rete da Pandolfi.

L’Afragolese ha subito reagito e bomber Longo è andato vicinissimo al paraggio con una rovesciata spettacolare al 20′ neutralizzata dal portiere Russo con un grande intervento.

La gara è continuata su ritmi alti per il periodo con la compagine di Cioffi che ha imbastito efficaci trame offensive che logicamente lasciavano spazio alle ripartenze stabiesi, perchè i centrocampisti non hanno ancora nelle gambe la forza di recuperare dopo un attacco.

La caparbietà dei rossoblù è stata premiata al 36′ quando Aracri è stato lestissimo ad approfittare di un errore di Maselli nell’impostazione dal basso; il fantasista afragolese ha rubato palla per poi battere senza problemi Russo.

Quello di Aracri è stato anche il primo gol stagionale per la compagine di mister Cioffi.

Arriva il diluvio

Nella ripresa quasi invariate le formazioni con un unico cambio per Cioffi, quello di Longo con Romeo e due per la Juve Stabia, ma sul campo di Solofra si è abbattuto un vero e proprio diluvio che ha costretto l’arbitro anche sotto indicazioni dei rispettivi allenatori a sospendere la gara, che si è così conclusa 1-1.

Le note positive

Le note positive come già accennato non sono mancate per Cioffi. Prima di tutto il terzetto difensivo si è dimostrato affidabile anche contro un avversario davvero forte, ma soprattutto si è vista una squadra capace di creare e con un’idea di gioco ben delineata.

Aracri benissimo oggi rispetto alla gara con il Taranto, perchè più al centro del gioco; Da Dalt si è confermato calciatore di altissimo livello e Longo ha dimostrato di essere una spina nel fianco delle difese se messo in condizione di farlo.

Cioffi ed una rosa camaleontica

La fortuna di Cioffi è quella di avere a disposizioni calciatori che si possono benissimo adattare anche ad altri sistemi di gioco come il 3-4-3, il 4-3-1-2 o anche con un rombo a centrocampo.

In pratica il tecnico afragolese potrà sbizzarrirsi nel non dare mai punti di riferimento alle altre squadre vista la qualità della rosa.

 

Leggi anche: