Volto storico della canzone italiana e napoletana, Peppino Di Capri ritornerà a calcare il palco dell’Ariston come super ospite dell’edizione 2023 precisamente il giorno 9 febbraio 2023, ha all’attivo ben 15 partecipazioni totali al Festival condite da due vittorie di prestigio.
Peppino di Capri: età, moglie, figli, carriera, curiosità
Peppino Di Capri, all’anagrafe Giuseppe Faiella, è nato Capri, sotto il segno del Leone, il 27 luglio 1939 ed ha quindi 83 anni.
Figlio di musicisti in quanto il nonno è stato musicista nella banda di Capri ed il padre Bernardo, titolare di un’azienda di strumenti musicali era anche lui un musicista, ha iniziato esibirsi a soli 4 anni quando intratteneva i soldati americani in stanza sull’isola.
Dopo un apprendistato, ha iniziato la propria carriera negli anni 50 assieme al batterista ed amico Ettore Falconieri.
Voce dal talento indiscutibile, è stato anche molto rispettato dai colleghi anche stranieri, ad esempio è stato lui ad aprire il primo concerto dei Beatles nel nostro paese nel 1965, nel contesto tra gli anni 60 ed 80 ha raccolto i maggiori successi ma la carriera non si è mai arrestata come evidente anche dai tour recenti.
Ha preso parte a 15 edizioni del Festival di Sanremo ed ha ottenuto il successo nel 1973 con il brano Un grande amore e niente più mentre la seconda è datata 1976 con il brano Non lo faccio più.
Nel 1959 ha incontrato la modella Roberta Stoppa che ha sposato due anni dopo, ma la coppia ha attraversato una lunga crisi che ha visto la relazione concludersi nel 1970, da questa a relazione è nato il primo figlio, Igor Faiella.
Nel 1978 Peppino di Capri ha sposato Giuliana Gagliardi dalla quale ha avuto due figli. Il primo, Edoardo nato nel 1981 fa il musicista e il secondo nato nel 1986 e noto come Dario Castiglio fa l’attore (è molto amato nel settore fiction.
La consorte è deceduta nel 2019 a causa di una malattia.