Cagliari-Ascoli è una sfida che sa di ultima spiaggia. Le due squadre sono in piena scia per il piazzamento play off. La squadra marchigiana con l’arrivo di Breda ha risalito la classifica che da una zona retrocessione è passata incredibilmente alla zona promozione. La formazione di Ranieri vuole capire che ruolo può avere in questo campionato di Serie B.
Cagliari-Ascoli: come arrivano alla gara
La compagine cagliaritana è reduce da quattro pareggi consecutivi di cui tre in trasferta dove la squadra sarda non riesce ancora a fare quel cambio di passo necessario per risalire prepotentemente in classifica.
Lontano dalle mura amiche in questo campionato è arrivata solo una vittoria. Con l’arrivo di Ranieri c’è sicuramente più equilibrio, ma per puntare al ritorno in A serve vincere spesso.
L’Ascoli di Breda arriva con 10 punti in cinque partite con l’ultima sconfitta arrivata in casa contro un Bari lanciatissimo per la promozione diretta.
La formazione ascolana sta facendo il suo e vuole continuare il suo cammino verso i play off.
Cagliari-Ascoli: pronostico e quote
Il pronostico visto l’ottimo rendimento casalingo è a favore del Cagliari, ma non in maniera netta. La vittoria viene data massimo 2.10. Il pareggio tra le due squadre viene dato a 3 .10.
L’exploit ascolano è quotato sopra i 4. Le quote tra di loro non si discostano molto e tra i risultati probabili ci possono essere sia under o che una delle due squadre non faccia gol vista la loro attitudine nel difendere.
La formazione di Breda inoltre è andata ad espugnare campi come Modena e Parma e non si lascerà intimorire dalla forza dell’avversario.
Cagliari-Ascoli: probabili formazioni
Ranieri deve far fronte ad una lunga lista di infortunati: non faranno parte della gara Rog, Pavoletti, Viola, Kourfalidis e Ciocci.
Il modulo utilizzato sarà probabilmente il 4-4-1-1 con Radunovic tra i pali e la difesa formata da Zappa, Goldaniga, Dossena ed Obert.
A centrocampo il quartetto sarà composto da Nandez, Deiola, Makoumbou e Luvumbo con Mancosu a sostegno dell’unico centravanti Lapadula.
Anche Breda ha la sua lista di indisponibili: non ci sarà lo squalificato Falasco oltre agli infortunati Gnahorè, Ciciretti, Proia e Bellusci.
Confermato il 4-3-1-2 con Leali in porta ed il pacchetto difensivo composto da Donati (in vantaggio su Adjapong), Botteghin, Simic e Giovane (in ballottaggio con Quaranta e Giordano).
Linea mediana con Collocolo, Buchel e l’ex Caligara, sulla trequarti Falzerano ad agire alle spalle di Gondo e Forte (favoriti su Mendes e Dionisi).
Le probabili formazioni:
CAGLIARI (4-4-1-1): Radunovic; Zappa, Goldaniga, Dossena, Obert; Nandez, Deiola, Makoumbou, Luvumbo; Mancosu; Lapadula. All.Ranieri
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Donati, Botteghin, Simic, Giovane; Collocolo, Buchel, Caligara; Falzerano; Forte, Gondo. All.Breda
Cagliari-Ascoli: dove vederla
La sfida di venerdì 10 marzo alle 20,30 tra Cagliari e Ascoli sarà trasmessa in tv su Sky e DAZN.