Cabarettista, sceneggiatore ma soprattutto attore di successo, Enzo Decaro può vantare una carriera di tutto rispetto che si è sviluppata nel corso degli anni in modo poliedrico, dopo una gavetta in ambito teatrale, in particolare nell’ambito della commedia napoletana.
Da non perdere:
- Fernanda Lessa: età, marito, figlie, alcolismo, cosa fa oggi, dove è nata, dove vive, film, Instagram
- Lazio-Genoa Coppa Italia 5 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Monopoli-Giugliano: 1-3. Ai tigrotti basta un tempo per volare in zona play-off
- Grande Fratello 4 dicembre: anticipazioni, eliminazione, nuovi ingressi, sorprese, Monia La Ferrara chi è
- Lorenzo Tano, chi è il figlio di Rocco Siffredi: età, madre, professione, bacio con Lucrezia Lando, cognome
- Torino-Atalanta 4 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Federica Brignone: età, vita privata, fratello, titolo di studio, medaglie, ultima vittoria, genitori, dove vive
- Eleonora Giorgi: età, malattia, come sta, ex mariti, figli, nuora, genitori, carriera, biografia
- Napoli-Inter 3 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
Enzo Decaro: età, malattia, moglie, figli, Massimo Troisi
Nato a Portici (NA), Vincenzo Purcaro Decaro, detto semplicemente Enzo, il 24 marzo 1958 si è laureato in lettere a Napoli prima di diventare molto famoso assieme a personaggi di spicco della comicità partenopea come Lello Arena e Massimo Troisi con il gruppo comico Rh-Negativo, inaugurando un nuovo tipo di teatro che attingeva alla farsa napoletana e al cabaret.
Il gruppo sarà rinominato La Smorfia alla fine degli anni 70 proseguendo fino alla chiusura del gruppo all’inizio degli anni 80.
Il successo come attore non è tardato ad arrivare a partire dal debutto nel 1981 al cinema con Prima che sia troppo presto, poi nel 1998 è arrivato il successo della fiction Una donna per amico.
Con Massimo Troisi ha avuto divergenze che sono state confermate anche dall’attore oramai scomparso, che hanno portato anche ad una divisione dal punto di vista artistico.
Oggi è molto attivo anche in film d’autore come E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino.
Si sa pochissimo della sua vita privata, ha però sicuramente 3 figli.