Benfica-Inter apre i quarti di Champions per quanto concerne le squadre italiane. La formazioni di Simone Inzaghi vuole mettere da parte i problemi palesati in campionato e concentrarsi su un sogno chiamato semifinali.
Benfica-Inter: come arrivano alla gara
Il pareggio contro la Salernitana certifica una crisi senza fine per l’Inter. La formazione nerazzurra nelle ultime cinque partite ha conquistato una sola vittoria. Un vero e proprio crollo verticale sia in termini di gioco che di risultati. La qualificazione alla prossima Champions è a rischio. L’edizione attuale trova di fronte una formazione rivelazione come il Benfica e per batterlo non basterà fare le barricate come contro il Porto.
La squadra allenata da Schmidt non solo ha in pugno il titolo portoghese, ma è la rivelazione della Champions insieme al Napoli. I lusitani oltre ad aver passato agevolmente il girone si sono sbarazzati senza problemi del Bruges. L’obiettivo semifinale è a portata di mano.
Benfica-Inter: pronostico e quote
Il fattore campo è dalla parte del Benfica. La vittoria lusitana viene data a 2.20, mentre quella interista viene data a 3.60, una quota non troppo alta così come quella del pareggio che viene dato a 3.30.
La squadra di Simone Inzaghi sicuramente penserà a non prenderle per poi giocarsi tutto al ritorno pertanto l’under è tra i possibili risultati.
Benfica-Inter: probabili formazioni
Schmidt, per la sfida di andata contro l’Inter, dovrà fare a meno di Otamendi, squalificato. Al centro della difesa, nel 4-2-3-1 lusitano, dovrebbe esserci quindi spazio per Morato al fianco di Silva, con Gilberto e Grimaldo a fare i terzini. In mezzo al campo Florentino con Chiquinho, mentre sulla trequarti, alle spalle dell’unica punta Ramos, ci sarà l’ex Joao Mario con Aursnes e Rafa Silva. In porta Vlachodimos.
Inzaghi, deve fare ancora a meno di Skriniar e Calhanoglu, ai box per infortunio. In difesa, nel 3-5-2 nerazzurro, dovrebbe esserci spazio per Darmian, Acerbi e Bastoni, con De Vrij destinato alla panchina.
In mezzo al campo tornerà Brozovic in cabina di regia, con Barella e Mkhitaryan mezzali . Sulle corsie esterne Dumfries a destra e Dimarco (che parte favorito), che si contende il posto con Gosens, a sinistra, mentre in attacco Dzeko è favorito su Lukaku per affiancare Lautaro Martinez.
Le probabili formazioni:
BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Gilberto, Silva, Morato, Grimaldo; Chiquinho, Florentino; Aursnes, Joao Mario, Rafa Silva; Ramos. All. Schmidt
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko. All. S. Inzaghi
Benfica-Inter: dove vederla
La partita Benfica-Inter, sarà trasmessa in diretta tv da Sky sui canali Sky Sport Uno (201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport (252 del satellite) e Sky Sport 4K (213 del satellite).