Italiane in Champions: il punto sulle squadre

Inizia un’altra settimana di Champions League tra le squadre italiane. Le prime a giocare saranno Milan e Juventus. Poi sarà il turno di Inter e Napoli. La quarta giornata della fase a gironi, in genere, è la più importante e può dare una direzione decisiva per la qualificazione agli ottavi.

Italiane in Champions: riscatto Milan

Il Milan vuole riscattare la brutta prova dello Stamford Bridge contro il Chelsea. La situazione nel girone è abbastanza equilibrata, i rossoneri sono a pari punti con il Chelsea e ad un solo punto dal Salisburgo primo in classifica. Sulla carta le possibilità di qualificarsi e vincere il girone sono alte, ma tutto passa per lo scontro diretto a San Siro.

Pioli dovrà fare a meno di De Ketealare, per il resto formazione confermata.

Italiane in Champions: Juventus costretta a vincere

Dopo aver ottenuto la prima vittoria contro il Maccabi Haifa, la Juventus deve fare il bis in terra israeliana se vuole ancora sperare nella qualificazione. Dopo la sconfitta contro il Milan, la situazione dei bianconeri è molto delicata e non è escluso un ritiro, anche se ci sarà la vittoria.

La formazione dovrebbe essere completata con Kostic-Vlahovic-Di Maria a guidare l’attacco.

Italiane in Champions: l’Inter prova l’impresa

La vittoria contro il Barcellona tiene in corsa l’Inter per gli ottavi di finale. I nerazzurri vogliono provare l’impresa al Camp Nou per provare a staccare proprio i catalani in classifica.

Mancheranno ancora Lukaku e Brozovic e al loro posto giocheranno Dzeko e Calhanoglu.

Italiane in Champions: il Napoli vuole ancora stupire

C’è grande euforia in casa Napoli. Non solo è arrivato lo storico 6-1 dell’Ajax, ma è arrivato anche il 4-1 contro la Cremonese dopo una partita molto scorbutica. La squadra di Spalletti vuole vincere la quarta partita di fila e chiudere la pratica qualificazione per poi togliersi lo sfizio di vincere il girone.

Della gara mancherà Rrahmani alle prese con problemi muscolari, il resto giocheranno i titolare con Raspadori a comandare l’attacco. La novità potrebbe essere Osimhen che può partire dalla panchina.