Uno dei più riconoscibili e talentuosi esponenti del jazz e della musica d’autore del nostro paese è sicuramente Fabio Concato.
L’artista milanese attivo da quasi 50 anni ha vinto anche numerosi riconoscimenti nel corso della sua lunga carriera ed è ancora oggi molto attivo.
Fabio Concato: età, malattia, moglie, figlia, lutto, canzoni famose
Fabio Bruno Ernani Piccaluga è nato a Milano il 31 Maggio del 1953 ed ha oggi 69 anni.
E’ figlio d’arte, in quanto il padre è stato Luigi Piccalunga, apprezzato chitarrista jazz.
Lo pseudonimo deriva dal cognome della nonna paterna, replicando quanto fatto dal padre, conosciuto come Gigi Concato. I nonni paterni erano affermati cantanti lirici.
Il suo primo gruppo dal nome I mormoranti con due amici, in questo gruppo affina per la prima volta le doti di paroliere ed autore che poi proseguirà nella carriera, che è formalmente iniziata nel 1974.
Milanese purosangue, inizia a esibirsi nel celebre locale Derby di Milano.
È scoperto da Walter Guertler, ed anche se inizialmente resta prevalentemente nell’underground locale, incide il primo album nel 1977.
Diventa piuttosto conosciuto anche nell’ambito del Mainstream negli anni 80, con lo sviluppo dell’album datato 1982 e chiamato semplicemente Fabio Concato, dove spiccano pezzi molto famosi e di grande successo come Domenica bestiale, Ti ricordo ancora, Fiore di Maggio, Sexy Tango.
Ciao Ninin sarà presentato anche al Festival di Sanremo, mentre Fiore di Maggio è stato dedicato alla figlia Carlotta, avuto dalla relazione con l’amata moglie Elisabetta Pesarese, che ha sposato oltre 40 anni fa.
In passato ha dichiarato di aver sofferto per lungo tempo di attacchi di panico violentissimi.
In estate ha subito un grave lutto con la morte del proprio manager al quale era legatissimo.
In quasi 50 anni di carriera ha pubblicato oltre 20 album ed ha ottenuto numerosi premi come il Premio Lunezia 2007 per il valore musical-letterario dell’album Oltre il Giardino e l’Ambrogino d’oro nel 2020.