Liverpool Benfica è la gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League, una delle due partite a chiudere il quadro di questo turno, assieme ad Atletico Madrid Manchester City .
Si riparte dall’1-3 della gara d’andata, dominata dagli uomini di Klopp. Serve davvero un miracolo al Benfica che dovrebbe ribaltare un risultato pesante in casa di una delle principali candidate alla vittoria finale della competizione.
Scopriamo qualcosa in più sulla partita in quest’articolo.
Liverpool Benfica: come arrivano alla gara
La partita si gioca mercoledì 13 Aprile alle ore 21 allo Stadio Anfield di Liverpool, storico e caldissimo impianto che tradizionalmente ospita le gare della formazione di casa. La partita sarà diretta da una sestina arbitrale di nazionalità olandese guidata dal signor Gözübüyük.
Il Liverpool è arrivato ai quarti di finale battendo nel turno degli ottavi l’Inter allenata da Simone Inzaghi, con un punteggio complessivo di 2-1 ottenuto soprattutto grazie allo 0-2 a San Siro.
Aveva vinto il girone che comprendeva anche Atletico Madrid, Porto e Milan, e si è sempre confermata una squadra molto molto ostica in trasferta: le ha vinte tutte finora in Champions.
È attualmente secondo in classifica in Premier League, con 73 punti punti raccolti in 31 sfide già giocate. Il bilancio è di 22 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte, e momento la squadra insegue ad un punto di distanza il City capolista dopo il pareggio per 2-2 nello scontro diretto dello scorso fine settimana.
I reds hanno perso una sola partita dallo scorso 28 dicembre, quella del ritorno del turno precedente contro l’Inter. La sconfitta contro l’Inter è stata la terza in stagione in gare ufficiali. Dallo 0-1 contro l’Inter, sette vittorie consecutive in tutte le competizioni e il pareggio con il City.
Il Benfica si è qualificata ai quarti di finale di Champions League eliminando l’Ajax, battuto fuori casa 0-1 nella gara di ritorno dopo il 2-2 in casa nell’andata al da Luz.
Era arrivata seconda nel proprio girone che vedeva coinvolti anche Bayern Monaco, Dynamo Kiev e Barcelona, e di fatto ha estromesso i catalani dalla competizione.
La formazione è tornata alla vittoria in campionato domenica scorsa con un 3-1 al Belenenses, dopo aver perso contro il Braga e nella gara d’andata di questa sfida di Champions.
È attualmente terzo in classifica in Primeira Liga, con 64 punti raccolti in 29 sfide già giocate. Il bilancio è di 20 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, e al momento la squadra chiude il trenino delle qualificate alla prossima Champions League.
Liverpool Benfica: il pronostico
I bookmakers danno per nettamente favoriti i padroni di casa, con una quota che sembra addirittura troppo bassa per una quarto di finale di Champions.
L’esito 1 in Liverpool Benfica paga infatti 1.24 volte la posta in palio, mentre il pareggio è dato a quota 6.0 e la vittoria del Benfica paga ben 10.0 volte la posta in gioco.
La gara sembra senza storia: anche noi consiglieremmo di puntare sull’esito 1. La quota però non è particolarmente invitante: la si potrebbe giocare in accoppiata con l’esito OVER 2.5 dato a 1.34.
Le probabili formazioni
LIVERPOOL(4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Matip, Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, N. Keita; Salah, Jota, Manè. Allenatore: Jurgen Klopp.
BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Gilberto, Vertonghen, Otamendi, Alex Grimaldo; Taarabt, Weigl; Rafa Silva, Everton, Yaremchuk; Gonçalo Ramos. Allenatore: Nelson Verìssimo.
Liverpool Benfica: dove vederla
Liverpool Benfica sarà visibile per gli abbonati Sky, e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (202 del satellite), Sky Sport (252 del satellite) e Sky Sport 4K (213 del satellite) per questa specifica risoluzione.
Essendo evento i cui diritti sono gestiti da Sky, la partita sarà visibile anche sulle app di streaming Sky Go (riservata agli abbonati al satellitare) sia su NOW, la piattaforma di solo streaming che, per quanto concerne lo Sport, prevede un abbonamento mensile da circa 15 Euro.
C’è anche la possibilità di vedere la partita Liverpool Benfica su Infinity+, la piattaforma di riproduzione in streaming multidispositivo (PC, Tablet, Smartphone, Smart TV) di contenuti di proprietà di Mediaset. In questo caso occorre registrarsi e sottoscrivere un abbonamento al costo di 7,99€ al mese.
Seguici anche su Google News al seguente link: Leggera su Gnews