Milan-Napoli: sono passati dieci giorni dal clamoroso 4-0 rossonero. In virtù di questo risultato in campionato rende questo quarto di finale di Champions più equilibrato, ma il Napoli farà di tutto per vendicarsi di quella sconfitta, nonostante le tante assenze in avanti.
Da non perdere:
- Eleonora Giorgi: età, malattia, come sta, ex mariti, figli, nuora, genitori, carriera, biografia
- Napoli-Inter 3 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Anna Foglietta: età, marito, figli, biografia, ultimo film, dove vive, Instagram
- Michele Panzarino, chi è il marito di Annalisa Minetti: età, lavoro, dove è nato, titolo di studio, figli
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 3 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 3 dicembre 2023
- Sal Da Vinci: età, dove é nato, moglie, figli, genitori, vero nome, film, canzoni, tour, Instagram
- Monza-Juventus 1 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 2 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 2 dicembre 2023
- Teresa Mannino: età, ex marito, compagno, figlia, laurea, tradimento, dove vive, Instagram, tour 2023
- Chiara Noschese: età, marito, fratello, biografia, carriera
- Atalanta-Sporting Lisbona 30 novembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
Milan-Napoli: come arrivano alla gara
La vittoria di Napoli sembrava dare la svolta alla squadra allenata da Pioli. Il pareggio contro l’Empoli è un passo indietro per il Milan che mostra carenze in attacco contro squadre ben organizzate dal punto di vista difensivo. Il turnover attuato contro i toscani purtroppo non ha funzionato e non è detto che il Napoli possa concedere tanto spazio come è capitato in campionato. Tutto come al solito sarà affidato a Giroud.
La vittoria di Lecce è sicuramente fondamentale, ma al Napoli ha lasciato qualche infortunio di troppo in avanti. Con Osimhen ancora out, si aggiunge anche Simeone uscito anzitempo durante la gara contro i salentini. Inoltre Raspadori non è ancora al meglio e Spalletti in avanti dovrà inventarsi qualcosa per limitare i danni a San Siro.
Milan-Napoli: pronostico e quote
Difficile capire chi è favorito tra le due squadre. Il confronto si preannuncia equilibrato e la differenza tra la vittoria azzurra e quella rossonera e sottilissima. Le vittorie di Milan e Napoli sono date rispettivamente a 2.60 e 2.88, una differenza minima. Solo il pari ha una quota alta, ovvero 3.10.
Per arrivare al meglio alla gara di ritorno entrambe le squadre andranno alla ricerca del gol, quindi l’opzione di una rete a parte viene data a 1.87.
Milan-Napoli: probabili formazioni
Pioli, conferma il 4-2-3-1, con Giroud che tornerà titolare al centro dell’attacco dopo l’iniziale panchina con l’Empoli. A sostegno del francese, sulla trequarti, ci saranno Diaz, Bennacer e Leao, con Krunic che affiancherà Tonali sulla linea di centrocampo.
L’unico dubbio arriva dalla difesa, dove è ballottaggio serrato tra Kjaer e Thiaw per comporre la coppia centrale con l’inamovibile Tomori. Terzini Calabria a destra ed Hernandez a sinistra, tra i pali Maignan.
Spalletti, oltre che di Simeone, sarà privo di Osimhen, che non ce la fa a recuperare. Al centro dell’attacco, nel 4-3-3 azzurro, dovrebbe quindi esserci spazio per Raspadori, con il tridente completato da Lozano, favorito su Politano, e Kvaratskhelia.
A centrocampo Anguissa, Lobotka e Zielinski, mentre in difesa duello per una maglia per Olivera e Mario Rui per completare il reparto con Kim, Rrahmani e Di Lorenzo. In porta Meret.
Le probabili formazioni:
MILAN (4-2-3-1):Maignan; Calabria, Tomori, Kjaer, Hernandez; Tonali, Krunic; Diaz, Bennacer, Leao; Giroud. All. Pioli
NAPOLI (4-3-3):Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti
Milan-Napoli: dove vederla
La partita Milan-Napoli, sarà trasmessa in diretta da Amazon Prime.