Calciomercato Fiorentina. Tutto fatto per Fabiano Parisi alla Fiorentina. L’Empoli aspettava il decisivo rilancio dei viola per chiudere definitivamente l’accordo. Il giocatore è atteso nei prossimi giorni per le visite mediche per poi legarsi alla squadra di Italiano.
Da non perdere:
No feed items found.
Calciomercato Fiorentina: le cifre dell’accordo
La Fiorentina verserà nelle casse dell’Empoli ben 10 milioni di euro più bonus. Così Parisi passerà alla corte di Vincenzo Italiano. Per il giocatore, contratto quinquennale. Ancora da stabilire la data delle visite mediche. Il terzino sinistro non sarà subito in ritiro a causa dell’esperienza poco felice con l’Under 21 e avere qualche giorno di riposo in più per ricaricarsi per la nuova stagione.
Per la Fiorentina si tratta di un acquisto di grande prospettiva dove c’erano dietro anche squadre più blasonate pronte a prenderlo.
Calciomercato Fiorentina: il percorso di Parisi
Parisi nativo di Solofra, provincia di Avellino. La sua carriera inizia proprio nel capoluogo Irpino con la maglia biancoverde nei dilettanti, ma si mise in luce l’anno successivo in Serie C grazie al vulcanico tecnico Ezio Capuano dove in quella stagione segna quattro reti.
L’Empoli ci punta forte su di lui e con i toscani ottiene la promozione in Serie A. I due anni in massima serie sono stati giocati ai massimi livelli. Parisi ha tutte le carte in regola per essere un pilastro della nazionale di Mancini e formare con Di Lorenzo una coppia di terzini di alto livello.
Calciomercato Fiorentina: caratteristiche tecniche
Parisi gioca prevalentemente come terzino sinistro. Le sue doti fisiche gli permettono di essere un motorino instancabile e farsi tutta la fascia. Grazie al suo piede mancino è dotato di un ottimo cross, servendo tanti assist ai compagni.
All’occorrenza può essere impiegato anche esterno di centrocampo. Il giocatore infatti ha un discreto rapporto con il gol e attualmente le marcature in Serie A sono in totali tre che è un ottimo bottino considerando la giovane età del ragazzo e gli ampi margini di miglioramento.