La cucina è induscutibilmente uno dei luoghi in cui la praticità diventa qualcosa di obbligatorio o comunque consigliato in linea di massima in quanto l’organizzazione è necessaria per evitare di “combinare guai”, come testimoniato anche quando siamo pronti ad osservare quelle super professionali dei grandi chef. Non è un caso che numerosi gadget inerenti alla cucina abbiano trovato da subito grande applicazione, ma in alcuni casi non è per forza necessario spendere denaro per “adeguars”: anche una semplice molletta da bucato può essere utile in cucina, nello specifico se impiegata in un modo ingegnoso.
Da non perdere:
No feed items found.
Conosci il trucco della molletta sulla pentola? Ecco a cosa serve: “Pazzesco”
In Italia abbiamo la cultura del cibo, e “resiste” la tradizione, spesso dovuta anche alla necessità, di cucinare.
I fornelli spesso prevedono l’utilizzo di pentole e nei vari ambiti strumenti ed utensili come mestoli, cucchiai di legno e quant’altro sono la normalità.
Una molletta da bucato “appuntata” sul bordo interno della pentola può svolgere una funzione specifica, anzi due: in primis serve a lasciare qualche centimetro aperto tra il coperchio e la pentola, ma ancora più importante può fornire un supporto per un eventuale mestolo o altro utensile che potrà essere “appoggiato” sull’estremità della molletta stessa.
In questo modo non ci sarà il rischio di lasciare l’utensile nella pentola.
Basta ricordarsi di utilizzare mollette di legno, in quanto quelle in plastica sono naturalmente destinate a fondersi con il calore del fonrello.