Giroud Milan ormai è fatta. L’attaccante francese del Chelsea si può ormai considerare un nuovo calciatore dei rossoneri.
Da non perdere:
- Chiara Tortorella: età, compagno, padre, lavoro
- Franco Oppini: età, figlio, moglie, Alba Parietti, film, gruppo musicale, concessionaria
- Fiorentina-Parma Coppa Italia 6 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 7 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 7 dicembre 2023
- Jessica Melena, chi è la moglie di Ciro Immobile: età, figli, dieta segreta, dove è nata, Instagram
- Fernanda Lessa: età, marito, figlie, alcolismo, cosa fa oggi, dove è nata, dove vive, film, Instagram
- Lazio-Genoa Coppa Italia 5 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Monopoli-Giugliano: 1-3. Ai tigrotti basta un tempo per volare in zona play-off
- Grande Fratello 4 dicembre: anticipazioni, eliminazione, nuovi ingressi, sorprese, Monia La Ferrara chi è
- Lorenzo Tano, chi è il figlio di Rocco Siffredi: età, madre, professione, bacio con Lucrezia Lando, cognome
- Torino-Atalanta 4 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
Giroud: lo stipendio che percepirà al Milan
Giroud arriva al Milan per essere l’alternativa di assoluta qualità di Ibrahimovic, i rossoneri pagheranno al Chelsea un indennizzo di 1 milione di euro ed il francese atteso giovedì a Milano per le visite mediche firmerà un contratto di due anni con opzione sul terzo.
Il francese guadagnerà all’incirca 4 milioni di euro, una cifra da non sottovalutare per un calciatore avanti con l’età e che fa capire quanto il Milan punti su di lui.
Dopo le visite e la firma sul contratto partirà per un supplemento di vacanze, ma sarà in ritiro da Pioli il 26 luglio.
La carriera
Olivier Jonathan Giroud è nato a Chambéry il 30 settembre del 1986. Cresciuto nelle giovanili del Grenoble dove ha anche esordito nella prima squadra si è poi trasferito all’Istres e poi al Tours prima di approdare al Montpellier, squadra con la quale ha messo a segno la sua prima tripletta della carriera.
Il 26 giugno 2012 è volato in Inghilterra all’Arsenal che lo ha pagato circa 12 milioni di sterline facendogli firmare un contratto quadriennale. Con i Gunners ha realizzato 73 reti in 180 presenze.
Il 31 gennaio 2018 si è trasferito a titolo definitivo al Chelsea per una cifra di 18 milioni di euro collezionando 18 reti in 75 presenze.
Ha esordito in Nazionale l’11 novembre 2011 contro gli USA. Da allora ha totalizzato con i transalpini 110 presenze e 46 gol.
Vanta nella sua bacheca: 1 campionato francese, 4 coppe d’Inghilterra, 3 Community Shield, 1 Europa League, 1 Champions League e soprattutto il titolo di campione del Mondo con la Francia nel 2018.
Fino ad oggi ha realizzato con le squadre di club 235 gol in 585 gare.
Giroud: le curiosità che non tutti conoscono
Olivier Giroud è stato il centravanti della Francia campione del Mondo senza mai segnare sia nella fase a gironi che in quella a eliminazione diretta.
Nel 2017 si è aggiudicato il Puskas Award, premio assegnato dalla Fifa al gol più bello dell’anno per quello segnato con il colpo dello scorpione in Arsenal-Crystal Palace 1-0.
Nell’ultima edizione della Champions League pur non giocando quasi mai titolare con la maglia del Chelsea è stato capace di realizzare 4 reti in una sola gara, quella vinta contro il Siviglia.