Milan Atalanta è una delle partite della domenica della trentasettesima giornata di Serie A. Il massimo campionato di calcio italiano entra nelle sue ultime due giornate con la lotta a due tra Milan e Inter per lo Scudetto.

La gara, che dal punto di vista tecnico-tattico si annuncia particolarmente interessante, è delicata per entrambe. Il Milan deve assolutamente vincere per continuare a rincorrere lo scudetto. Dall’altra parte una sconfitta potrebbe voler dire abbandonare la qualificazione in Europa per il prossimo anno.

Scopriamo qualcosa in più su Milan Atalanta in quest’articolo.

Milan Atalanta: COME ARRIVANO ALLA GARA

Le due squadre si affrontano il 15 Maggio 2022 alle ore 18 allo Stadio Giuseppe Meazza, in San Siro, a Milano, nell’impianto che tradizionalmente ospita le gare della formazione di casa.

Milan Atalanta sarà diretta dall’arbitro signor Orsato, coadiuvato dagli assistenti Preti e Gialaltini e dal quarto uomo, il signor Rapuano. L’arbitro addetto al VAR sarà il signor Irrati, mentre l’AVAR sarà l’assistente Dionisi.

Il Milan è primo in classifica con 80 punti in 36 partite frutto di ventiquattro vittorie, otto pareggi e quattro sconfitte. Ha due punti di vantaggio sull’Inter, e dopo la sconfitta dei nerazzurri contro il Bologna, può decidere attraverso i propri risultati il suo destino.

Arriva dalla vittoria esterna contro il Verona col risultato di 1-3: il rendimento recente degli uomini di Pioli sembra non lasciare alcuno spazio all’Inter che insegue.

La squadra rossonera infatti non perde in campionato da 15 turni, e ha vinto le ultime quattro partite consecutive dopo il pareggio esterno per 0-0 contro il Torino.

L’unico stop di rilievo da mesi è stato il netto 3-0 dall’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, competizione vinta poi dai nerazzurri. Ricordiamo che i rossoneri avevano chiuso al quarto e ultimo posto il proprio girone di Champions League.

L’Atalanta è al momento ottava in classifica in campionato, con 59 punti in 36 partite disputate, frutto di sedici vittorie, undici pareggi e nove sconfitte in stagione. Arriva dalla vittoria per 1-3 sul campo dello Spezia.

È appaiata per punti a Roma e Fiorentina che la precedono in classifica, e per questo ha ancora molte speranze di centrare una delle posizioni che valgono le prossime competizioni UEFA.

Dopo un pessimo momento di forma, caratterizzato da tre sconfitte consecutive contro Verona, Sassuolo e Napoli, è tornata ad una striscia di quattro risultati utili consecutivi (2V 2P) vincendo però le due gare in trasferta e pareggiando in casa contro Torino e Salernitana.

La squadra di Gasperini è stata eliminata ai quarti di finale di Europa League per mano dei tedeschi del Lipsia, che hanno vinto 0-2 a Bergamo la gara di ritorno dopo il pareggio per 1-1 in Germania all’andata. Una forte delusione per tutto l’ambiente, per una doppia sfida arrivata nel peggior momento di forma della stagione.

Milan Atalanta: PRONOSTICO E QUOTE

Partita dal pronostico che, guardando le quote, vede abbastanza favoriti i padroni di casa, la cui vittoria è quotata a circa 1.75.

Decisamente più alte le quote degli esiti favorevoli all’Atalanta: il pareggio e la vittoria esterna si trovano appaiate intorno a quota 4.10.

Le fortissime motivazioni dei rossoneri, la cui vittoria dello Scudetto dipende solo dai propri risultati, dovrebbe “garantire” in effetti la vittoria della formazione di casa.

Crediamo però che sarà una partita divertente e spettacolare: per questo guardiamo con interesse alla quota dell’Over 2.5, che in Milan Atalanta paga 1.50 volte la posta in gioco.

LE PROBABILI FORMAZIONI

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernández; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Kessié, Rafael Leão; Giroud. Allenatore: Stefano Pioli

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Zapata, Muriel. Allenatore: Gian Piero Gasperini

Milan Atalanta: DOVE VEDERLA

Milan Atalanta sarà visibile su DAZN. Come per i contenuti legati alla Serie A, occorre accedere al sito o all’app di DAZN dal proprio account per vedere la partita.

DAZN è visibile sia da smartphone, che da tablet, che da pc e su SmartTV. Ricordiamo che la piattaforma di riproduzione di contenuti sportivi in streaming consente di interrompere il proprio abbonamento senza penali in qualsiasi momento.

Seguici anche su Google News al seguente link: Leggera su Gnews