Italia-Malta 14 ottobre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla

Italia-Malta. Al San Nicola di Bari andrà di scena la sfida di qualificazione agli europei del 2024 tra Italia e Malta. Sulla carta non ci dovrebbero essere problemi per la squadra di Spalletti ad archiviare subito la pratica.


Da non perdere:

Italia-Malta: come arrivano alla gara

La vigilia dell’Italia è piuttosto turbolenta per via della vicenda scommesse che sta scoppiando intorno ad alcuni giocatori, soprattutto Zaniolo e Tonali.

Per Spalletti è una brutta tegola, ma non poteva fare altrimenti. Troppo rischioso tenerli con la mente dall’altra parte. Il ct dovrà essere bravo ad isolare la squadra da questo clima di agitazione. Qualificarsi per andare in Germania l’anno prossimo è troppo importante per gli azzurri.

Per quanto riguarda la nazionale maltese allenata dall’italiano Marcolini non resta che fare bella figura e rendere il risultato il meno passibile visto che Malta è una delle nazionali più modeste del panorama europeo.

Italia-Malta: pronostico e quote

Sia sulla carta che sui precedenti, l’Italia dovrebbe vincere agevolmente anche se le partite contro Malta non sono mai finite in goleada. Questa potrebbe essere la volta buona anche in ottica classifica.

La vittoria dell’Italia è data a 1.02, il pareggio a 16.00 e la vittoria di Malta a 50.00.

Italia-Malta: probabili formazioni

Spalletti opterà per il 4-3-3. In attacco possibile chance dal primo minuto per Raspadori, affiancato da Berardi e Kean . In mezzo al campo Cristante dovrebbe essere preferito a Locatelli per agire da play davanti alla difesa: a fianco del giocatore della Roma Frattesi e Bonaventura ( in gol contro il Napoli).

Turno di riposo per Barella in vista della sfida in Inghilterra. Mancini e Acerbi a comporre la coppia centrale della retroguardia, con Di Lorenzo e Dimarco sulle corsie esterne. Donnarumma tra i pali.

Marcolini, dovrebbe affidarsi al 3-5-2, con Jones e Nwoko a comporre la coppia d’attacco. In mezzo al campo Yannick, Guillaumier e Teuma con Mbong e Camenzuli sulle corsie esterne, mentre in difesa, a protezione del portiere Bonello, ci sarà spazio per Muscat, Steve Borg e Jean Borg.

Le probabili formazioni:

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Acerbi, Dimarco; Frattesi, Cristante, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Kean. All. Spalletti

MALTA (3-5-2): Bonello; Muscat, S. Borg, J. Borg; Mbong, Yannick, Guillaumier, Teuma, Camenzuli; Jones, Nwoko. All. Marcolini

Italia-Malta: dove vederla

La partita Italia-Malta, sarà trasmessa in chiaro su Rai Uno.

Leggi anche: