Quella contro il Genoa sarĂ l’ultima partita al Maradona per Lorenzo Insigne. Il giocatore a termine della stagione lascerĂ gli azzurri per andare in direzione Toronto dove andrĂ a guadagnare 11 milioni di euro annui.
Si puĂ² discutere sul perchè giĂ a trentuno anni si possa andare a giocare in un campionato poco competitivo e inseguire i soldi, ma fatto sta per Lorenzo, domani non sarĂ una partita come tutte le altre.
Addio Insigne: il saluto tra le lacrime
Lorenzo ha già salutato gli ultras napoletani che lo hanno omaggiato. Il giocatore è apparso in lacrime e molto emozionato per il cambiamento che si appresta a fare al termine di questa stagione.
Al Maradona contro il Genoa ci saranno alcune iniziative per salutarlo. Prima dell’inizio della partita sarĂ consegnato al giocatore una targa commemorativa, è molto probabile che sia il presidente De Laurentiis a consegnarla con tanto di video in maxischermo dove saranno percorse le varie tappe della sua avventura a Napoli.
Al termine della gara il giocatore farĂ un discorso ai tifosi per raccontare tutte le sue emozioni che ha vissuto in questi dieci anni di azzurro. Per la gara di oggi è previsto il sold out per l’occasione e stiamo certi che nonostante i milioni che andrĂ a guadagnare in Canada, Insigne sentirĂ la mancanza di Napoli.
Addio Insigne: cosa perderĂ il Napoli?
Il Napoli con l’addio dell’attaccante di Frattamaggiore perderĂ soprattutto un giocatore molto bravo tecnicamente e in Italia non ce ne sono tanti delle sue caratteristiche.
La sua mancanza si sentirà anche in termini realizzativi dove anche lui ha superato Maradona e soprattutto si è dimostrato un ottimo rigorista e gli azzurri dovranno porsi il problema di trovarne un altro.
Nella prossima stagione a sostituire Insigne sarĂ il georgiano Kvaratskhelia, una scommessa molto coraggiosa. Il giocatore dovrĂ fare tanto per non far rimpiangere il buon Lorenzo.
Indice dei contenuti