Si riprende alla grande. Dopo la sosta che ha visto la nazionale arrivare al terzo posto di Nations League, riparte la serie A. E si ricomincia già domani pomeriggio alle 15 con Spezia-Salernitana. Si passa poi a Lazio-Inter e Milan-Verona. Domenica boom boom con Juventus-Roma.

E se teniamo conto che già martedì sarà giornata di coppa, ecco che allora le scelte si fanno più difficili fra dubbi e infortuni.

Come sempre il nostro 3 x 4 è fatto per i consigli last minute.

Consigli fantacalcio: portieri

Chi schierare

Provedel

Seguite attentamente il ballottaggio Provedel-Zoet, ma affidarvi alla porta spezzina potrebbe non essere un errore. Una sfida molto delicata, fra due squadre che si giocano un importante posto in palio. Lo Spezia finora ha subito parecchie reti, ma in casa (eccetto la Juventus) non ha un trend negativo. La Salernitana è ben nota per sapere difendere l’1-0 o lo 0-0, motivo per cui Provedel ci sembra affidabile.

Skorupski

Lo sappiamo che può essere un rischio mettere un portiere che ha subito 14 goal in 8 partite. Il Bologna è una squadra che se è in giornata è una macchina da +3, ma se è in un momento negativo ti porta un -9. Però, a sensazione, l’Udinese in casa pur spingendo non raggiunge mai il tris. Per cui per noi il numero uno del Bologna ci può stare.

Terracciano

Il fatto che non ci sia Dragowski, non deve impedirvi di pensare che Terracciano sia affidabile. La sfida contro il Venezia non è semplice, ma Terracciano ha sempre risposto con grandi prestazioni, quando è stato chiamato. Se avete scelto due portieri della Viola, affidatevi a lui.

Il Venezia è una squadra che sa segnare, ma finora non ha mai raso al suolo l’avversario. Motivo per cui Terracciano può essere pù un vantaggio che uno svantaggio.

Chi evitare

Sirigu

Non ce ne voglia Sirigu, ma la sua difesa in casa è soggetta al 2-2. Il Sassuolo che arriva a Genova non è dei migliori, ma sa pur sempre far gioco e segnare. Sirigu è molto affidabile e potrebbe anche parare un rigore, però potrebbe ancora una volta farvi rischiare un over. Meglio di NO.

Consigli

La motivazione è simile a quella di Sirigu, perché anche il Grifone in casa non scherza. Specie da quando Destro s’è rinsavito e con il ritorno furioso di Pandev, i rossoblù sono molto pericolosi. Meglio non scherzare!

Cragno

Il portiere dei sardi è davvero bravo, ma spesso affronta una difesa che scricchiola. La cura Mazzarri ancora si sta assorbendo e i risultanti spesso sono claudicanti. La Sampdoria arriva sempre con le sue armi affilate e l’importanza della sfida può comportare il rischio di 2 o più reti nella partita.

Consigli fantacalcio: difensori

Chi schierare

Faraoni

Il terzino veronese è sempre più un’ala e sempre meno un terzino. A San Siro si presenta un Milan decimato che potrebbe subire l’aggressività e la rapidità dei gialloblù. Faraoni potrebbe essere protagonista con assist o goal o una grande prestazione. Un rischio che si può concedersi!

Cambiaso

Il momento davvero interessante del terzino genovese sta proseguendo. Non è un goleador, ma le sue prestazioni iniziano a farsi vedere. Potrebbe arrivarvi un +1 o una prestazione eccellente. Se il Genoa dovesse spingere, il favore potrebbe darvi ragione.

Molina

Giornata di terzini. L’ottava potrebbe essere proprio quella che porta i bonus dai D o DD, DS, E.

Aggiungiamo anche Molina, che seppur arriverà dalla trasferta d’oltreoceano, è sempre insidioso. Spesso entra in zona goal e si fa sentire. Sebbene l’Udinese stia stentando, Molina è sempre positivo. Per noi merita l’11 titolare.

Chi evitare

Mazzocchi

Il terzino veneto davanti avrà quel funambolo pazzo di Gonzalez. Il giocatore argentino potrebbe non giocare dal primo minuto, ma sicuramente entrerà. La Fiorentina spinge molto sulle fasce laterali e Mazzocchi potrebbe presto dover prendere le misure con un giallo o peggio un rosso.

Stojanovic

Che ci sia lui o Parisi, cambia poco. Arriva l’Atalanta di Gasperini. Una squadra che non si farà ridimensionare dalla sconfitta recente. Il pericolo per Stojanovic è la presenza sulla sua fascia di Zappacosta. L’ex Fiorentina e Chelsea è in forma splendida e non sarà facile tenerlo a bada.

Chiriches

Chiriches è un giocatore roccioso, possente e può anche rappresentare un pericolo sulle palle ferme. A Genova, tuttavia, avrà davanti Destro e soprattutto Kallon: due spine nel fianco. Secondo noi non rischiate rossi o gialli per nulla, se proprio non potete farne a meno.

Consigli fantacalcio: centrocampisti

Chi schierare

Maggiore

Per la modalità mantra è sempre un po’ scomodo il solo C. Il centrocampista spezzino, tuttavia, può portare davvero bonus, soprattutto assist, e non si sa mai, un goal! Lo Spezia si batterà alla morte e Maggiore non mancherà di farne parte. Una garanzia, non bisogna rinunciare a lui.

Bajrami

Il fantasista empolese in casa si esalta spesso, ormai è rigorista e presto o tardi batterà anche le punizioni. Bajrami con gli spazi che gli orobici lasceranno potrebbe far male. Noi prevediamo anche un +4. Vi pare poco!?

Busio

Un po’ a sorpresa Gianluca Busio ha portato un punto d’oro al Venezia. Non lo conosciamo bene, ma il centrale statunitense sta venendo fuori un po’ alla volta. Vuoi vedere che uno di quei giocatori da 5 o 6 goal utili? Per noi è da mettere, anche se non essendo un doppio ruolo, optate per lui solo se avete un 3-5-2 o al massimo un 4-3-3. No se, invece, usate il classico.

Chi evitare

Ekdal

L’ex Cagliari è troppo un rischio. Ha vissuto anni in Sardegna e potrebbe essere malvisto. Il giocatore non è certo sulla cresta dell’onda e secondo noi, al massimo, può portarvi un 5,5 -6. Insomma non vale la pena!

Obi

La Salernitana ha vinto l’ultima volta, ma non ha certo brillato. Obi come semplice C o M-C non ci convince. Nel caso la Salernitana soffrisse, Obi potrebbe portarvi in formazione un 5,5 o 6. Quindi conoscendo anche il mediano (molto rude e muscoloso) non ne vediamo l’utilità.

Lopez M.

Il centrale del Sassuolo non è quello dello scorso anno. Lo si vede da come gioca e come cerca di inserirsi in zona goal. Magari segnerà anche a Genova, ma sinceramente Lopez non ci convince. Anche perché finora anche su calcio piazzato s’è visto poco.

Consigli fantacalcio: attaccanti

Chi schierare

Joao Pedro

Il capitano del Cagliari è sempre lì, pericoloso, aguzzino e instinct-killer. È rigorista, è simbolo e può anche farne due.

Barrow

Dopo il colpaccio contro la Lazio Barrow può ripetersi. L’Udinese non lascia spazi, ma se trova praterie è davvero devastante. Giocatore agile e in forma, Barrow può farne anche due o tre.

Beto

Il gigante portoghese potrebbe essere l’ennesima scommessa vinta dei friulani. Il centravanti nuovo che finalizza il gioco. Se avete visto che Samardzic non è proprio una compars, fidatevi del nostro fiuto.

Chi evitare

Johnsen

Il norvegese non ci convince. Troppo laterale, poco dotato tecnicamente e può terzino che attaccante. Nettamente sprecato come A classico e come A mantra. Per ora non ha quasi mai portato goal e bonus. La Fiorentina schiererà assi da 90 su quella fascia e allora perché andare a pregare il cielo?

Raspadori

Il nazionale di Mancini è davvero avulso dal goal. Almeno in questa prima parte di stagione. Vedere i dati per convincersene.

Caprari

in realtà è un protagonista del Verona che sta rinascendo con Tudor. Solo che Caprari contro le grandi squadre e in palcoscenici affascinanti spesso stecca. Essendo una A, quasi più A-T che A, perché dovete scomettere su chi ha uan tradizione simile?