Le polpette vegane di cavolo sono una valida alternativa vegana e vegetariana alle tradizionali polpette. Ad oggi, per motivazioni di rispetto degli animali e dell’ambiente, moltissime persone si sono scoperte vegane e pertanto si fa sempre più sentire l’esigenza di creare delle alternative alle tradizionali ricette.
Il mondo vegano e la cucina botanica sono ora un’importantissima realtà culinaria ed anche chi non è vegano spesso si affaccia a provare questi gustosissimi piatti.
Le polpette vegane di cavolo sono un ideale secondo piatto adatto ai vegani, ma anche un’ottima portata per far mangiare il cavolo ai bambini.
Queste polpette sono veramente deliziose ed il sapore del cavolo in questa modalità delizierà veramente tutti i palati. Questo secondo piatto vegano è molto facile e veloce da preparare, ma non sfigura nel gusto.
POLPETTE VEGANE DI CAVOLO INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 2 cavoli di medie dimensioni
- 60 g di pane raffermo
- 50 g di pane grattugiato
- 60 g di parmigiano grattugiato vegano
- mezza cipolla
- prezzemolo
- sale
- pepe
- olio di semi di arachidi
PREPARAZIONE
Realizzare le polpette vegane di cavolo è veramente molto facile. Il primo passaggio da fare è quello di pulire e lavare il cavolo e dopo cuocerlo per circa 15 minuti in acqua salata.
Tagliare la mezza di cipolla molto finemente e rosolare in padella, aggiungere poi il cavolo scolato e far cuocere per insaporire per circa 5/6 minuti.
In un mixer tritare il pane raffermo con il prezzemolo, aggiungere poi il parmigiano grattugiato vegano ed il sale ed il pepe. Mettere tutto il composto in una ciotola ed aggiungere il cavolo rosolato, lavorare il composto fin quando non è ben compatto.
Formare le polpette e passare nel pane grattugiato, cuocete in olio caldo fin quando non saranno dorate e croccanti.
In alternative le polpette di cavolo possono essere cotte in forno, disposte su carta da forno e con un paio di spruzzi di olio per circa 15 minuti a 180°.
Provate questo delizioso secondo piatto vegano e ve ne innamorerete.