Fiorentina-Atalanta. Partita che si preannuncia spettacolare per le idee di calcio che portano in campo i due allenatori tra Fiorentina e Atalanta che si affronteranno alla vigilia degli impegni europei. I viola cercano la prima vittoria in casa.
Da non perdere:
- Lazio-Genoa Coppa Italia 5 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Monopoli-Giugliano: 1-3. Ai tigrotti basta un tempo per volare in zona play-off
- Grande Fratello 4 dicembre: anticipazioni, eliminazione, nuovi ingressi, sorprese, Monia La Ferrara chi è
- Lorenzo Tano, chi è il figlio di Rocco Siffredi: età, madre, professione, bacio con Lucrezia Lando, cognome
- Torino-Atalanta 4 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Federica Brignone: età, vita privata, fratello, titolo di studio, medaglie, ultima vittoria, genitori, dove vive
- Eleonora Giorgi: età, malattia, come sta, ex mariti, figli, nuora, genitori, carriera, biografia
- Napoli-Inter 3 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Anna Foglietta: età, marito, figli, biografia, ultimo film, dove vive, Instagram
Fiorentina-Atalanta: come arrivano alla gara
Dopo il pirotecnico 4-0 contro il Genoa, i viola non sono riusciti a dare continuità al risultato del Marassi. Dopo sono arrivati il pareggio contro il Lecce che ha rimontato il doppio svantaggio per poi perdere in maniera pesante contro l’Inter. Serve una vittoria casalinga per dare una svolta ad una squadra che ha un buon potenziale non ancora sfruttato al massimo.
La squadra bergamasca ha chiuso prima della sosta con un robusto 3-0 contro il Monza che si aggiunge alla vittoria alla prima contro il Sassuolo. L’unico neo è la sconfitta col Frosinone che poteva rendere la classifica ancora più importante. Fatto sta che la formazione di Gasperini c’è e vuole stupire.
Fiorentina-Atalanta: pronostico e quote
La partita si preannuncia molto tirata e visti i precedenti anche con pochi gol nonostante le due squadre fanno un tipo di calcio che induce a fare tanti gol. Un pareggio tra le due squadre non è assolutamente da escludere. Tra i marcatori si può puntare su Scamacca che ha lavorato molto durante la sosta.
La vittoria dell’Fiorentina viene data a 2.50, il pareggio a 3.45 e la vittoria dell’Atalanta a 2.75.
Fiorentina-Atalanta: probabili formazioni
Per quanto riguarda il ruolo di punta centrale Nzola che resta davanti a Beltran nelle gerarchie per la maglia da titolare, che verrà supportato da una trequarti con al centro Bonaventura ed ai lati l’imprescindibile Nico Gonzalez più uno tra Sottil, Kouame e Brekalo.
A centrocampo, Arthur sarà affiancato da Mandragora che resta davanti a Duncan nelle preferenze mentre Maxime Lopez si accomoderà in tribuna per squalifica. Ballottaggi anche in difesa: Christensen e Terracciano in lotta per il posto tra i pali, Dodô e Biraghi avanti rispettivamente su Kayode e Parisi come esterni bassi, mentre in mezzo si dovrebbero riposizionare Milenkovic e Ranieri.
L’unico indisponibile è El Bilal Touré per il resto la formazione sarà fatta in funzione dell’impegno di Europa League. In difesa Musso resta in vantaggio su Carnesecchi, così come Toloi su Djimsiti come braccetto di destra nella difesa che sarà diretta da Scalvini e contemplerà Kolasinac come centrale sinistro.
Ruggeri, insidiato da Bakker, agirà sulla sinistra con Zappacosta dalla parte opposta, mentre Ederson e De Roon prenderanno posizione nel cuore della mediana. Sul fronte offensivo si va verso la conferma di De Ketelaere e Koopmeiners ad innescare Scamacca di punta.
Le probabili formazioni:
FIORENTINA(4-2-3-1): Terracciano, Dodô, Milenkovic, Ranieri, Biraghi, Mandragora, Arthur, Sottil, Bonaventura, N. Gonzalez, Nzola. All. Italiano
ATALANTA (3-4-1-2): Musso, Toloi, Scalvini, Kolasinac, Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri, Koopmeiners, De Ketelaere, Scamacca. All. Gasperini
Fiorentina-Atalanta: dove vederla
La partita Fiorentina-Atalanta, sarà trasmessa su DAZN.