La Serie D ieri ha messo in mostra molte qualità delle squadre campane, mentre altre continuano a soffrire. Facciamo il punto sulla situazione.
Da non perdere:
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Anna Foglietta: età, marito, figli, biografia, ultimo film, dove vive, Instagram
- Michele Panzarino, chi è il marito di Annalisa Minetti: età, lavoro, dove è nato, titolo di studio, figli
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 3 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 3 dicembre 2023
- Sal Da Vinci: età, dove é nato, moglie, figli, genitori, vero nome, film, canzoni, tour, Instagram
- Monza-Juventus 1 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 2 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 2 dicembre 2023
- Teresa Mannino: età, ex marito, compagno, figlia, laurea, tradimento, dove vive, Instagram, tour 2023
- Chiara Noschese: età, marito, fratello, biografia, carriera
- Atalanta-Sporting Lisbona 30 novembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 1 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 1 dicembre 2023
Serie D Girone G: Sorrento sempre più solo; Palmese seconda; Angri ritorno al successo
Nel Girone G di Serie D comanda la Campania con Sorrento primo e la neopromossa Palmese seconda.
Il Sorrento ha strapazzato il temibile Pomezia 3-0 e porta a 5 le vittorie consecutive rimanendo ben saldo al secondo posto allungando sulle inseguitrici.
Al secondo posto balza la Palmese, che da neopromossa è di sicuro la sorpresa di questo girone. Ieri ha sconfitto nel derby il Nola 4-2 scavalcando in un solo colpo Casertana, Pomezia e Arzachena.
La Casertana è caduta in casa contro la Lupa Frascati 1-0 ed il presidente D’Agostino sta valutando l’ipotesi dell’esonero del tecnico Parlato.
Cambio in panchina che ha fatto molto bene all’Angri, che all’esordio di mister Sanchez è tornato al successo superando 2-0 il Sarrabus Ogliastra portandosi ai limiti della zona play-out.
Paganese e Portici si sono divise la posta in palio nel derby terminato 1-1.
Girone H: Afragolese di ferro; Nocerina ritorno alla vittoria; pari per Cavese e Gladiator
Il Girone H di Serie D è sempre il più equilibrato e lo dimostra la classifica con 8 squadre racchiuse in 4 punti. Al momento sono in vetta il Casarano ed il Fasano.
Ottima prestazione dell’Afragolese sul campo proprio del Casarano, la squadra di mister Bitetto è tornata a casa con un 2-2 dimostrando di essere una formazione che può giocarsela con chiunque e che non molla mai, inutile sottolineare l’ennesimo gol di Longo, poi uscito per infortunio.
La Cavese ha invece impattato in casa con l’altra capolista Fasano sempre per 2-2. Non è bastato ai falchetti chiudere il primo tempo con due reti di vantaggio per raggiungere il successo.
Nello scontro con il Nardò il Gladiator ci ha provato ma non è riuscito a vincere chiudendo la gara sullo 0-0, risultato comunque buono per i sammaritani.
Successo di estrema importanza invece quello della Nocerina, che con una grandissima prestazione ha piegato il quotatissimo Brindisi addirittura 3-0.
Scende invece oggi in campo la Puteolana contro il Bitonto per dire addio all’ultimo gradino della classifica.
Girone I: Aversa indenne ad Acireale; Santa Maria corsaro; Mariglianese lotta
Il Girone I di Serie D come pronosticato da inizio estate vede una grande protagonista in vetta alla classifica ed a punteggio pieno, si tratta del Catania, squadra che è molto superiore a tutte le altre.
Ieri i catanesi pur soffrendo contro un’ottima Mariglianese hanno vinto 2-1 staccando il Lamezia, che invece ha ceduto in casa alla Polisportiva Santa Maria giunta alla seconda vittoria di fila.
Il Real Agro Aversa torna da Acireale con un ottimo pareggio per 0-0.
Il Trapani ha esonerato il proprio allenatore dopo il 2-2 di Canicattì.
FONTE FOTO CLASSIFICHE: TRANSFERMARKT