Vincenzo De Lucia, poliedrico e duttile imitatore di professione, è un nome di “spicco” tra quelli in procinto di diventare ospiti del programma Rai condotto da Stefano De Martino Stasera Tutto è possibile, oltre a volti già noti della comicità come Biagio Izzo e Francesco Paolantoni.
Vincenzo De Lucia: imitazioni, fidanzato, biografia, carriera
Vincenzo De Lucia ha 35 anni, essendo nato a Napoli nel 1987. Si conosce abbastanza poco della sua infanzia e prima giovinezza, ma sviluppa rapidamente la passione per lo spettacolo e scopre altrettanto velocemente una certa capacità di imitazione, in particolare per i personaggi femminili che fin da bambino vengono parodiati con una certa efficacia, dimostrando un naturale talento in tal senso.
Si forma sicuramente a teatro, dove oltre ad occupare il palcoscenico fa esperienza in praticamente ogni ruolo possibile.
Il massimo riconoscimento per le proprie doti da imitatore arriva nel 2009 quando si aggiudica Alighiero Noschese, il massimo riconoscimento nazionale per un imitatore.
L’anno successivo è protagonista dell’opera Marialuna… una vita tutta in salita! in onda sulla Rai nella trasmissione “Palcoscenico” e più recentemente è ritornato a teatro.
Dopo essere entrato a far parte della compagnia del Teatro Sannazzaro di Napoli, storica compagnia napoletana, diviene ancora più popolare con lo spettacolo Zia Mara Celebration, dedicato a Mara Venier, imitazione che ripoterà anche successivamente in tv all’interno di format come Made in Sud.
Lo scorso decennio è divenuto anche female impersonator del Gay Village, sotto la direzione artistica di Vladimir Luxuria, dal 2015 al 2018.
Tra le imitazioni di spicco, sono da rilevare quelle di Mara Maionchi, Ornella Vanoni, Maria Nazionale, Milena Gabanelli, Barbara D’Urso, Franca Leosini e per l’appunto, Mara Venier.
Si sa molto poco della sua vita privata, anche se il profilo ufficiale Instagram dell’imitatore napoletano è molto ricco e seguito: non si sa se sia fidanzato, ma sicuramente non ha figli.