Nonostante il primato in classifica e una rosa completa su tutti i reparti, il Napoli è sempre vigile sul mercato. Il ds Giuntoli dopo le grandi intuizioni estive vuole provare il bis, tenendo d’occhio in particolare due giocatori dell’Udinese. Il target è sempre il solito: giovani ancora inesplosi e con tanta voglia di giocare con la maglia azzurra.
Napoli: occhi su Samardžić
Uno dei due giocatori che sta monitorando Giuntoli è il tedesco di origini serbe Lazar Samardžić. Il talentuoso centrocampista ha stregato il ds azzurro soprattutto nell’ultima partita giocata al Maradona condita anche da un bel gol.
Il giocatore è del 2002 ed è in perfetta linea con la politica societaria attuata da questa estate che ha portato la rosa ad un notevole ringiovanimento oltre ad aver abbattuto il monte ingaggi.
Samardžić è stato acquistato dall’Udinese per tre milioni di euro dal Lipsia. Ora ne vale almeno venti, una cifra che non spaventa molto De Laurentiis che vede rinvigorire le sue casse dopo aver passato i gironi di Champions e come primi con ottime possibilità di passare ai quarti. Questa è un’idea da tenere in considerazione per il mercato estivo.
Napoli: interessamento anche per Beto
Il secondo giocatore che Giuntoli sta seguendo dall’Udinese è l’attaccante portoghese Beto. Il giocatore sarebbe il perfetto alter ego di Osimhen. Fisico esplosivo e grande contropiedista oltre ad avere una discreta tecnica.
La sua media gol è discreta, ma può fare molto di più. Anche per questo che i partenopei lo vogliono bloccare subito, per far sì che possa esplodere in azzurro e prenderlo ad un prezzo più ragionevole. Anche per Beto può essere considerata un’idea per Giugno prossimo.
Napoli: asse storico con l’Udinese
Tra De Laurentiis e Pozzo i rapporti sono sempre stati ottimi e in passato hanno concluso molte operazioni reciprocamente. A Napoli sono arrivati giocatori come Meret, Allan, Zielinski, Quagliarella e Inler per citarne solo alcuni.
Ci sono stati anche giocatori azzurri che sono andati in Friuli come Domizzi, Denis e Zapata.