Napoli-Milan è sicuramente il quarto di finale più incerto di questo turno di Champions League. Nonostante l’1-0 a favore dei rossoneri, il passaggio del turno è tutt’altro che sicuro visto che il Napoli potrà contare della spinta del Maradona soprattutto dopo la pace fatta tra tifosi e società. Inoltre c’è il ritorno di Osimhen che vale mezza squadra.
Napoli-Milan: come arrivano alla gara
Quest’ultimo turno di campionato è stato pienamente condizionato dal pensiero della Champions League. Sia il Napoli che il Milan non sono andati oltre il pareggio contro rispettivamente Verona e Bologna.
Pioli ha optato per un turnover massiccio mandando in campo il solo Maignan. Nonostante i molti cambi i rossoneri hanno disputato una buona partita e recriminano anche un rigore. Ma questo pareggio non mette al sicuro il quarto posto.
Situazione diversa quella del Napoli, che con l’enorme vantaggio sulla seconda si è potuto permettere di far rifiatare Lobotka, Kvaratskhelia. Seppur col Verona la prestazione non è stata esaltante ed è arrivato solo un punto, il ritorno di Osimhen può aiutare a ritrovare quelle forse che sono un po’ mancate.
Napoli-Milan: pronostico e quote
Il ritorno dell’attaccante nigeriano fa abbassare di molto le quote sia per il passaggio del turno che per la vittoria azzurra quotata a 1.70. Nonostante il vantaggio, la vittoria rossonera è data cinque volte tanto ovvero 5.25. Il pareggio è dato a 3.70 e darebbe la qualificazione al Milan.
Napoli-Milan: probabili formazioni
La buona notizia per Spalletti è il completo recupero di Osimhen che nei minuti finali col Verona ha fatto capire le sue intenzioni nella gara contro il Milan. Nel tridente vicino al nigeriano ci saranno Kvartskhelia e Lozano. Non saranno del match gli squalificati Kim e Anguissa, in difesa giocherà Juan Jesus, in mediana uno dei due dubbi della vigilia con Elmas e Ndombele a giocarsi un posto.
L’altro nodo ancora da sciogliere è sulla fascia sinistra difensiva con Mario Rui in vantaggio su Olivera. Per il resto dentro tutti i titolarissimi con Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Lobotka e Zielinksi a completare l’undici titolare.
Nessun dubbio invece sulla formazione titolare del Milan. Davanti al portierone francese Maignan spazio a Kjaer e Tomori, a destra Calabra dovrà contenere Kvaratskhelia mentre a sinistra Theo Hernandez spingerà di più.
In mediana la diga è formata da Tonali e Krunic con Bennacer che farà ancora qualche passo in avanti per limitare Lobotka come è accaduto all’andata. Nessun dubbio sul tridente con Brahim Diaz, bestia nera del Napoli, e Leao a sostegno di Giroud.
Le probabili formazioni:
NAPOLI (4-3-3):Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvartskhelia. All.Spalletti.
MILAN (4-2-3-1): Maignan, Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Diaz, Bennacer, Leao; Giroud. All. Pioli
Napoli-Milan: dove vederla
La partita Napoli-Milan, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Canale 5