Olanda-Italia è la finalina di terzo e quarto posto della Nations League. Entrambe le squadre sono state sconfitte rispettivamente da Croazia e Spagna. La sconfitta degli azzurri brucia di più perchè il gol del 2-1 è arrivato alla fine e la sensazione è che si poteva fare di più.
Da non perdere:
No feed items found.
Olanda-Italia: come arrivano alla gara
Dopo una gara combattuta alla fine la nazionale orange si è dovuta inchinare alla Croazia ai tempi supplementari. Un gran peccato per la squadra di Koeman che ci teneva tantissimo a vincere la competizione in casa. Adesso per chiudere in bellezza si punta ad arrivare terzi per poi concentrarsi nelle qualificazioni ai prossimi Europei.
Il pareggio di Immobile su rigore aveva illuso gli azzurri per una possibile impresa e invece il gol di Joselu a due minuti dalla fine del tempo regolamentare ha gelato Mancini e squadra. Una vittoria con la Spagna poteva essere un’iniezione di fiducia per iniziare l’ennesimo ciclo e invece ci si dovrà accontentare della finalina contro l’Olanda.
Olanda-Italia: pronostico e quote
L’Olanda è leggermente favorita per il fattore campo: infatti la sua vittoria è quotata a 2.25. Leggermente favorita perchè la vittoria azzurra è quotata a 3.00 mentre il pareggio a 3.50. Questo significa che la partita va comunque giocata è che può succedere di tutto.
Olanda-Italia: probabili formazioni
Koeman contro gli azzurri opterà per il 4-3-3, con Malen e Simons ad affiancare Gapkpo nel tridente offensivo. In mezzo al campo spazio per Wieffer con De Jong e Koopmeiners, mentre la linea difensiva sarà formata da Dumfries, Geertuida, Van Dijk ed Aké. Tra i pali Bijlow.
Mancini, decide di fare un passo indietro, passando di nuovo al 4-3-3 invece del 3-5-2. Al centro dell’attacco Immobile è ancora favorito su Retegui, con il tridente completato da Zaniolo e Chiesa. In mezzo al campo sarà confermato Frattesi al fianco di Jorginho e Verratti, mentre in difesa la coppia centrale sarà formata da Toloi e Acerbi con Di Lorenzo e Dimarco sulle corsie esterne. In porta Donnarumma.
Le probabili formazioni:
OLANDA (4-3-3): Bijlow; Dumfries, Geertuida, Van Dijk, Aké; Wieffer, De Jong, Koopmeiners; Malen, Gakpo , Simons. All.Koeman.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Toloi, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Frattesi; Zaniolo, Immobile, Chiesa. All. Mancini.
Olanda-Italia: dove vederla
La partita Olanda-Italia, sarà trasmessa in chiaro su Rai Uno.