Figura importantissima del contesto musicale ed artistico italiano, è venuto a mancare Franco Gatti, voce e uno dei “frontman” della storica band Ricchi e Poveri. Da tempo il cantante genovese si era ritirato a vita privata anche a seguito di un lutto che aveva colpito la sua famiglia.
Franco Gatti morto: età, Ricchi e Poveri, moglie, malattia, figlio morto
Franco Gatti è venuto a mancare oggi 18 ottobre 2022, aveva compiuto da poco 80 anni, essendo nato a Genova, il 4 ottobre 1942.
Ha legato indissolubilmente il proprio nome alla band Ricchi e Poveri, fondata nel 1967. La band, nata come quartetto polifonico, formato da due voci maschili, ‘il baffo’ Franco Gatti e ‘il biondo’ Angelo Sotgiu, e due voci femminili, ‘la brunetta’ Angela Brambati e ‘la bionda’ Marina Occhiena, è divenuto un trio e poi alternativamente un duo.
La band, è dopo i Pooh, una delle più prolifiche e di successo della storia musicale italiana, con quasi 30 album pubblicati. Tra i pezzi più famosi degni di nota vanno menzionati La prima cosa bella, Che sarà, Sarà perché ti amo, Come vorrei, Mamma Maria.
Con la band ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest nel 1978 e partecipato a 12 Festival di Sanremo, riuscendo a vincere nel 1985 con la canzone Se m’innamoro.
Nel 2016 Franco Gatti decide di lasciare la band, anche in virtù del lutto perpetuato nel 2013, quando il figlio Alessio venne a mancare a 22 anni, trovato morto nella sua casa di via Capolungo a Nervi, nel levante di Genova, ufficiosamente per cause legate a sostanze stupefacenti, parole che il cantante aveva sempre rigettato.
Nel 1990 aveva sposato Stefania Picasso, con la quale è stato sposato per oltre trent’anni e dalla quale ha avuto due figli: Alessio e Federica, quest’ultima nata proprio nel 1990 oggi studentessa di giurisprudenza.
Nel 2020 Franco Gatti aveva comunque accettato di far parte alla storia reunion della band.