Il weekend della Serie A è già iniziato con gli anticipi di Lazio e Inter che non hanno avuto problemi rispettivamente con Genoa e Salernitana. Ora sia nella parte alta che nella parte bassa classifica le altre squadre dovranno approfittare sia per accorciare su chi sta davanti o per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Serie A: probabili formazioni

ATALANTA-ROMA

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Pasalic; Malinovskyi, Zapata. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Ibanez, Mancini, Smalling; Karsdorp, Veretout, Cristante, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Jose Mourinho.

 

BOLOGNA-JUVENTUS

BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Medel, Soumaoro, Theate; De Silvestri, Dominguez, Svanberg, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.

JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Pellegrini; Bentancur, Locatelli, McKennie; Bernardeschi, Kean, Morata. Allenatore: Massimiliano Allegri.

 

CAGLIARI-UDINESE

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Caceres, Godin (Ceppitelli), Carboni; Bellanova, Deiola (Nandez), Grassi, Marin, Dalbert; Keita, Joao Pedro. Allenatore: Walter Mazzarri.

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto. Allenatore: Gabriele Cioffi.

 

FIORENTINA-SASSUOLO

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Callejon, Vlahovic, Gonzalez. Allenatore: Vincenzo Italiano.

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Matheus Henrique; Berardi, Scamacca, Raspadori. Allenatore: Alessio Dionisi.

 

SPEZIA-EMPOLI

SPEZIA (3-5-1-1): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Kovalenko, Bourabia, Maggiore, Reca; Strelec; Manaj. Allenatore: Thiago Motta

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Ricci, Bandinelli; Henderson; Di Francesco, Pinamonti. Allenatore: Aurelio Andreazzoli.

 

SAMPDORIA-VENEZIA

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida (Ferrari), Colley, Augello; Candreva, Silva, Thorsby, Verre; Caputo, Gabbiadini. Allenatore: Roberto D’Aversa.

VENEZIA (4-3-3): Romero; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro, Crnigoj, Vacca, Busio; Aramu, Henry, Johnsen. Allenatore: Paolo Zanetti.

 

TORINO-HELLAS VERONA

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Praet, Pjaca; Sanabria. Allenatore: Ivan Juric.

HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Casale, Magnani, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak; Simeone, Caprari. Allenatore: Igor Tudor.

 

MILAN-NAPOLI

MILAN (4-2-3-1): (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Messias, Diaz, Krunic; Ibrahimovic.. Allenatore: Stefano Pioli.

NAPOLI (4-2-3-1) : Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Demme; Politano, Zielinski, Elmas; Mertens. Allenatore: Luciano Spalletti.

Serie A: il punto sui match

Questa giornata di Serie A vedrà il piatto nel big match tra Milan e Napoli. Solo una delle due squadre terrà il passo dell’Inter e visto che un pareggio non servirà a nulla vedremo sicuramente una partita dove le squadre giocheranno per vincere. Anche l’Atalanta ha un’ostacolo da non sottovalutare: la Roma di Mourinho che non vuole dire addio al quarto posto. La Juventus cercherà di ripartire da Bologna.

Nella parte centrale della classifica, l’Empoli vuole continuare il suo ottimo momento in quel di La Spezia mentre Torino-Verona si prevede un match scoppiettante. Il Sassuolo vuole tentare un’altra impresa cercando di espugnare il Franchi, stadio della Fiorentina.

Nella parte bassa della classifica il Cagliari vuole voltare pagine contro l’Udinese che non ha più Gotti come suo condottiero. Sampdoria e Venezia cercheranno di allontanarsi dalla zona calda della classifica per non essere risucchiati da chi sta dietro.

Seguici anche su Google News al seguente link: Leggera su Gnews