Il Giugliano torna dalla difficilissima trasferta di Pescara con un punto d’oro riacciuffando nel finale l’1-1, ma la sofferenza è stata davvero tanta.
Da non perdere:
- Eleonora Giorgi: età, malattia, come sta, ex mariti, figli, nuora, genitori, carriera, biografia
- Napoli-Inter 3 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Anna Foglietta: età, marito, figli, biografia, ultimo film, dove vive, Instagram
- Michele Panzarino, chi è il marito di Annalisa Minetti: età, lavoro, dove è nato, titolo di studio, figli
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 3 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 3 dicembre 2023
- Sal Da Vinci: età, dove é nato, moglie, figli, genitori, vero nome, film, canzoni, tour, Instagram
- Monza-Juventus 1 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 2 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 2 dicembre 2023
- Teresa Mannino: età, ex marito, compagno, figlia, laurea, tradimento, dove vive, Instagram, tour 2023
- Chiara Noschese: età, marito, fratello, biografia, carriera
- Atalanta-Sporting Lisbona 30 novembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
Giugliano: ennesimo cambio di formazione
Il Giugliano anche in questa 28a giornata è stato schierato da mister Di Napoli con una inedita formazione a causa degli infortuni di alcuni calciatori.
Davanti a Sassi il terzetto difensivo è stato composto da Biasiol, Scognamiglio e Ciro Poziello. A centrocampo Felippe è stato il perno centrale con ai lati Eyango e Raffaele Poziello, mentre gli esterni Di Dio e destra ed Oyewale a sinistra.
Cambio anche in attacco con La Monica al fianco di Salvemini.
E’ stata una partita con emozioni con il contagocce per tutto il primo tempo, unici due squilli quelli dei tigrotti, che sono andati vicini al vantaggio al 30′ con Felippe e al 32′ con Salvemini, in entrambe le occasioni si è fatto trovare pronto Plizzarri nella respinta.
Secondo tempo con doppia svolta
Il secondo tempo si è aperto sulla falsa riga del primo con le due squadre che non sono riuscite a prevalere sull’altra, ma al 51′ il Pescara ha trovato il vantaggio improvvisamente.
Merola è stato bravo dalla destra ad entrare in area e superare Ciro Poziello, tiro verso la porta non irresistibile che però Sassi si è lasciato passare sotto il corpo in stile Donnarumma contro il Bayern Monaco.
Dopo pochi minuti è arrivata invece la svolta a favore del Giugliano. Al 63′ La Monica lanciato a rete è stato travolto fuori area dal portiere Plizzarri giustamente espulso.
Di Napoli ha fatto subito ricorso alla panchina mandando in campo Rizzo e Ghisolfi per l’evanescente Raffaele Poziello ed Oyewale passando di fatto al 4-3-1-2, modulo che però non ha sortito gli effetti sperati, perchè il Giugliano non si è mai reso pericoloso.
Di contro il Pescara in inferiorità numerica ha saputo abbassare i ritmi e gestire con sapienza la gara. Nel finale dentro anche Sorrentino e Piovaccari più Iglio per il solito arrembaggio finale, che è stato premiato in pieno recupero.
Prima al 90′ è stato Piovaccari a mancare il pareggio da pochi passi, ma al minuto 94 da azione d’angolo dopo un liscio di un difensore Sorrentino non ha perdonato regalando un punto preziosissimo ai tigrotti, che hanno guadagnato un punto sulla zona play-out.
Considerazioni
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Se si tiene conto del blasone dell’avversario e della classifica è sicuramente mezzo pieno, se invece si guarda con attenzione la prestazione va sottolineato che il Giugliano in questo periodo soffre maledettamente.
Idee di gioco pari a zero, errori anche facili in impostazione e calciatori spesso quasi spenti in campo. Ancora una volta un episodio nel finale ha salvato la squadra, ma continuando così il cammino fino al termine del campionato sarà sempre sul filo del rasoio.
Bisognerebbe cominciare a trovare un undici base, riprendere ad aggredire gli avversari fin dall’inizio e scendere in campo già con la cattiveria agonistica giusta, perchè non si può sperare nell’episodio a favore.